Tu sei qui: CronacaFurto sacrilego nel parco Schwerte
Inserito da (admin), martedì 23 settembre 2014 00:00:00
Il parco verde a nord della Città di Cava de’ Tirreni, dedicato alla Città germanica di Schwerte, cinto da via Vittorio Veneto, viale degli Aceri e via Clemente Tafuri, è stato nuovamente teatro di vandalismo blasfemo. Profanata la statua della Madonnina allestita su di un tabernacolo in un’aiuola e che dal 2004 era coperta da una cupola di rame; l’intero monumentino fu donato da un gruppo di amici, su iniziativa dell’attuale presidente della Confesercenti, Aldo Trezza.
Nella notte tra domenica ed ieri (21-22 settembre 2014), ignoti ladri hanno asportato la copertura di rame a protezione della statua. Una copertura allestita per evitare che la statua della Madonnina si deteriorasse a causa delle intemperie. Il valore della cupola trafugata si aggirerebbe attorno a qualche centinaia di euro, ma oltre al valore è il gesto in sé che ha lasciato sgomenti quanti, ieri mattina, hanno scoperto il malfatto.
La stessa statua un paio d’anni fa fu oggetto di vandalismo. Un operatore ecologico della Metellia Servizi S.r.l. la trovò a testa in giù nel cestino dei rifiuti in prossimità dell’edicola votiva e la consegnò al Maitre Luciano Apicella, all’epoca gestore del chioschetto annesso la parco giochi. Ieri, invece, dopo la scoperta del furto della cupola di rame, lo stesso presidente della Confesercenti, Aldo Trezza, ha deciso di custodire la statua nel suo esercizio commerciale; ciò per evitare che ignoti potessero danneggiarla. Sarà risistemata non appena sarà pronta un’altra copertura.
Intanto, dopo il malcontento per la scoperta del furto, si è già mobilitata la macchina della solidarietà cavese con i soliti noti, Aldo Trezza e Livio Trapanese in testa, che si stanno adoperando per ridare all’edicola votiva una degna copertura. Questa volta la cupoletta sarà in materiale plexiglass. Materiale per nulla ricercato sul mercato della ricettazione, dove sicuramente viene realizzato lo scambio tra ladri e ricettatori.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10175100
Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...