Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGaldi "scarta" il Consorzio di Bacino

Cronaca

Galdi "scarta" il Consorzio di Bacino

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 21 maggio 2012 00:00:00

È atteso a breve il responso sul destino del Consorzio di Bacino Sa1, almeno sul territorio metelliano. Oggi è in programma a Palazzo di Città l’incontro tra il sindaco Marco Galdi e Fabio Siani, commissario liquidatore dell’ente responsabile della raccolta della frazione del multimateriale. Sul tavolo della discussione la proposta lanciata l’altro giorno dal primo cittadino cavese di sospendere per un mese (con eventuale proroga per quello successivo) l’attività delle maestranze consortili e di trasferire il servizio alla Se.T.A. assieme ai 28 dipendenti in ballo.

Una proposta, questa, che Galdi nella giornata di ieri ha affrontato con i vertici della Se.T.A., soprattutto dopo le contro-richieste avanzate dallo stesso Consorzio durante il tavolo andato in scena a Palazzo di Città lo scorso sabato alla presenza anche dell’assessore provinciale all’Ambiente, Adriano Bellacosa. Tra queste, la garanzia del pagamento da parte del Comune di Cava de’ Tirreni sia degli stipendi ai 28 lavoratori sia delle spese del comparto burocratico della società.

Quello odierno, dunque, potrebbe risultare un incontro risolutorio, atteso tale non soltanto dalle istituzioni coinvolte, ma anche e soprattutto dalla popolazione metelliana, stanca di vedere invase di rifiuti le strade della città. Da difficile nel centro storico la situazione è diventata da bollino rosso nelle frazioni, al punto che diversi tratti periferici si sono trasformati in vere e proprie mini-discariche.

Da qui l’appello lanciato dall’assessore all’Ambiente ed al Ciclo dei Rifiuti, Carmine Salsano, di trattenere in casa le buste di carta e plastica (dal momento che non emanano odori sgradevoli) o al massimo di conferirle direttamente presso l’isola ecologica di via Angeloni (aperta dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 ed il mercoledì anche dalle 15.30 alle 19.00).

Tornando alla proposta del sindaco Galdi, i due mesi di sospensione del servizio del Consorzio sul territorio cittadino (con conseguente passaggio di consegne alla Se.T.A.) rientrerebbero nei termini di legge entro i quali Regione e/o Provincia sarebbero chiamati a mettere in campo una strategia definitiva per fuoriuscire dallo stato d’emergenza.

Dichiarando lo stato attuale come al limite di un’ordinanza d’urgenza, il primo cittadino cavese avrebbe, infatti, manifestato la sua volontà di accentrare nelle competenze di un unico gestore il servizio di raccolta di rifiuti in città. Una soluzione, questa, che a suo dire comporterebbe vantaggi sia in termini di una maggiore efficienza delle attività che come risparmi per i cittadini.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il sindaco Galdi e Bisogno, Presidente della Se.T.A. Il sindaco Galdi e Bisogno, Presidente della Se.T.A.

rank: 10845107

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...