Tu sei qui: CronacaGas metano meno caro e più "diffuso"
Inserito da (admin), martedì 28 ottobre 2014 00:00:00
Su richiesta del sindaco Galdi, e per venire incontro alle numerose istanze formulate dai cittadini cavesi, il primo cittadino di Cava de’ Tirreni ha avuto questa mattina un incontro con l’ing. Raffaele Verdicchio della 2i Rete Gas, allo scopo di ottenere dalla società concessionaria del gas metano agevolazioni per l’utenza cittadina nei costi d’allacciamento alla rete e, così, l’ampliamento della stessa rete in quelle zone della vallata ancora non raggiunte dal metano, proprio per le difficoltà economiche dei cittadini di accollarsi gli alti costi dei lavori di allaccio.
L’incontro è stato definito dal sindaco proficuo grazie alla collaborazione dimostrata dalla 2i Rete Gas. Nelle more del completamento della convenzione vigente, l’ing. Verdicchio ha, infatti, comunicato che la sua società ha deciso di ridurre sensibilmente il numero delle richieste di allaccio necessarie, come da previsione contrattuale, per coprire i costi per la realizzazione dell’ampliamento della rete con opere di scavo, attualmente un nuovo utente per metro lineare da realizzare, portandolo ad un nuovo utente ogni 10 metri.
In presenza di allacci in cui non sono necessari lavori di scavo, la 2i Rete Gas si è impegnata, infine, a ridurre il contributo di allacciamento dagli attuali 480 euro più Iva a 100 euro più Iva.
Ufficio Stampa Palazzo di Città
Fonte: Il Portico
rank: 10076101
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...
Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...
Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Salerno, che ha recuperato circa 19.000 articoli contraffatti nel corso di un'operazione condotta tra i mesi di luglio e agosto. I controlli, eseguiti in diverse attività commerciali del territorio, hanno portato alla luce una rete di distribuzione illecita...
A Napoli, un'operazione della Polizia Locale finalizzata a contrastare l'abusivismo nel settore del noleggio con conducente ha interessato alcune delle aree a maggiore afflusso di visitatori e turisti, come le zone limitrofe alla stazione ferroviaria di piazza Garibaldi e alla Stazione Marittima. L'intervento...