Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGestori in rivolta contro la Mediateca

Cronaca

Gestori in rivolta contro la Mediateca

Inserito da (admin), martedì 16 ottobre 2012 00:00:00

Un luogo di studio, uno spazio polifunzionale per convegni, riunioni di lavoro, corsi, workshop, rassegne culturali. Così recita, ma solo sulla carta, la disciplina della concessione affidata a privati della Mediateca comunale Marte, ubicata nel cuore del borgo medievale di Cava de’ Tirreni, uno spazio diventato però a tutti gli effetti “privato” per la tipologia di attività che vengono svolte.

E’ quanto ha denunciato alle autorità competenti una rappresentanza di gestori di locali pubblici della cittadina metelliana, che nei giorni scorsi hanno inoltrato una richiesta al Sindaco di Cava de’ Tirreni di procedere senza ritardo alla immediata adozione di ogni provvedimento necessario nei confronti della MARTE srl, affinché cessino attività non autorizzate di spettacolo o discoteca a pagamento o in forma gratuita nella struttura denominata Mediateca, nonché siano ripristinati gli usi destinati al pubblico come convenuto con l’atto di concessione.

La richiesta è stata inviata all’indomani di una precedente richiesta di accesso agli atti (14 agosto 2012) relativi alle autorizzazioni amministrative rilasciate alla società Marte srl. Dopo l’ennesimo “evento culturale” del tipo “discoteca”, “musica del vivo e disco” dello scorso fine settimana hanno chiesto l’intervento del Comando di Polizia Municipale, della locale Autorità di Pubblica Sicurezza, della Tenenza dei Carabinieri e della Guardia di Finanza affinché vigilino per quanto di rispettiva competenza sullo svolgimento delle attività serali svolte all’interno del complesso denominato Mediateca, per verificare se esse siano svolte in presenza di tutti i presupposti di legge.

Secondo quanto denunciato dai gestori di locali pubblici di Cava de’ Tirreni, al contrario ed in difformità a quanto disciplinato dalla concessione comunale (già dettagliato nella determina dirigenziale n. 2222 del 7.10.2010), pare che da tempo nella struttura in questione vengano allestiti spettacoli tipo discoteca a pagamento o omaggio e feste private, non autorizzati in spazi sottratti all’uso pubblico o destinati ad altre funzioni (es., internet point).

La situazione, se confermata, è gravemente pregiudizievole per gli interessi pubblici, siccome la struttura di indubbia importanza storica è stata affidata in concessione ad un canone annuale ridotto (già oggetto di accese polemiche in Consiglio Comunale a causa del paventato favoreggiamento di interessi privati) sul presupposto che non fosse sfruttata per fini commerciali, ma eminentemente culturali e divulgativi. Inoltre, risulta altresì palese il danno subito dalle attività commerciali debitamente autorizzate per attività di spettacolo ed intrattenimento, che sono costrette a subire la concorrenza di un soggetto che organizza attività non autorizzate e per le quali non sussistono i requisiti di sicurezza previsti per legge per dette attività.

I gestori dei locali che hanno sottoscritto la denuncia, precisando che il locale non può per nessun motivo essere chiuso al pubblico (hanno tenuto fuori un consigliere comunale adducendo come motivazione che era in corso una festa privata), si sono riservati anche di riferire alla locale Procura della Repubblica del Tribunale per l’accertamento di tutti i reati eventualmente commessi nella fattispecie.

Pentagramma sas (esercizio pubblico Officina 249) - Mosca Ciro (esercizio pubblico Aumm Aumm) - Vlag srl (esercizio pubblico Il Moro) - Romolo Luigi (esercizio pubblico Osteria Sisifo) - Caffetteria della Repubblica - Posh Pub - Pantarej srl - Gra.mar.anto sas (esercizio pubblico Ciu Ciù)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La Mediateca Marte La Mediateca Marte

rank: 10944101

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...