Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGiochi e scommesse clandestine, sequestrata un'agenzia

Cronaca

Giochi e scommesse clandestine, sequestrata un'agenzia

Inserito da Livio Trapanese (admin), lunedì 13 dicembre 2010 00:00:00

I militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Cava de’ Tirreni, nell’ambito dei quotidiani servizi di controllo economico del territorio disposti dal Comando Provinciale di Salerno e finalizzati anche alla prevenzione e repressione di illeciti in materia di giochi e scommesse clandestine, hanno individuato in Cava de’ Tirreni un’agenzia destinata alla raccolta ed accettazione di scommesse su eventi sportivi, priva delle necessarie concessioni ed autorizzazioni previste dalla normativa vigente.

Il blitz è scattato nella tarda mattinata di giovedì, a seguito di una preliminare ed approfondita attività info-investigativa e ricognitiva, allorquando i finanzieri notavano nel locale la presenza di diversi computer e talune stampanti “p.o.s.”, verosimilmente destinati all’attività di scommesse “on line”.

L’esito dell’operazione si è concretizzato nel sequestro dell’intero esercizio commerciale al cui interno erano installati n. 4 postazioni di fatto funzionali alla raccolta delle scommesse ed utilizzati, altresì, per l’immissione delle puntate “on line”, una stampante “p.o.s.” destinata all’emissione delle ricevute sulle giocate, svariati tagliandi comprovanti le scommesse effettuate, una cospicua somma di denaro contante, documentazione amministrativo/gestionale posta a supporto della citata attività, nonché di un apparecchio e congegno da divertimento ed intrattenimento tipo “slot”, privo dei prescritti titoli autorizzativi.

Il responsabile del punto scommesse, S. G., e un giocatore B. R., entrambi di anni 35, di nazionalità italiana, sono stati quindi denunciati a piede libero alla Procura della Repubblica di Salerno, e rischiano ora una severa sanzione di tipo detentivo per violazione dell’art. 4 della legge n. 401/1989 che vieta, infatti, questo genere di attività, degli artt. 718, 719 e 720 del C.P. (Gioco d’azzardo) e dell’art. 110, comma 9 del T.U.L.P.S., che regolamenta l’installazione degli apparati e congegni da divertimento ed intrattenimento.

L’attività di servizio che si aggiunge a recenti operazioni similari, conferma l’efficienza del presidio economico/finanziario esercitato dalle fiamme gialle su tutto il territorio di competenza e l’obiettivo di arginare il dilagante fenomeno delle scommesse clandestine, al fine di garantire e preservare il sano e regolare andamento dell’economia anche nello specifico settore, connotato da un forte impatto sociale e causa, sovente, di negative ripercussioni familiari nelle fasce meno abbienti della popolazione.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10466105

Cronaca

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...

Cronaca

Da negozio a casa abusiva: sequestrato immobile a Secondigliano, scoperto anche allaccio elettrico illegale

Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...