Tu sei qui: CronacaGiovanni Baldi "propone" la disciplina dei percorsi della ceramica
Inserito da (admin), venerdì 28 febbraio 2014 00:00:00
«È con grande soddisfazione e particolare entusiasmo che ringrazio l’on. Giovanni Baldi per aver presentato la proposta di legge regionale sulla “Disciplina dei percorsi della ceramica in Campania”. Questa iniziativa legislativa punta alla valorizzazione dei territori interessati dalle produzioni della Ceramica Artistica e Tradizionale, quindi anche della nostra città, prevedendo percorsi della ceramica regionale di qualità, con le finalità dell’incremento del flusso turistico, culturale ed economico». Questo il commento dell’avv. Marco Senatore, assessore comunale alle Attività produttive e al Turismo, nel salutare l’iniziativa del consigliere regionale Giovanni Baldi.
«È questo - continua l’assessore Senatore - un ulteriore tassello che si aggiunge al percorso che da anni stiamo intraprendendo per tutelare, valorizzare e promuovere l’arte ceramica, una tradizione artistica cittadina, ma anche un’attività produttiva che da sempre ha contribuito all’economia del nostro territorio».
«La mia proposta di legge - spiega il consigliere regionale Giovanni Baldi - intende istituire dei percorsi costituiti da itinerari segnalati e promossi con finalità turistiche, economiche e culturali, funzionali alla valorizzazione dei luoghi della Campania caratterizzati dalla presenza di opere e produzioni storiche e contemporanee di ceramica».
«La proposta - continua il dott. Baldi - prevede inoltre un contributo finanziario, pari alla previsione di spesa per l’anno corrente di euro 50mila, per la realizzazione e la manutenzione della segnaletica dei percorsi e la diffusione di materiale informativo e promozionale. È il primo passo, naturalmente, ma un segnale significativo della volontà di valorizzare una peculiarità della nostra terra e di sostenere due settori importanti del nostro territorio: la produzione e commercializzazione della ceramica ed il turismo».
«Colgo l’occasione - conclude Baldi - per ringraziare l’assessore comunale Marco Senatore per le sue puntuali sollecitazioni ed il continuo sostegno che mi ha dato nella predisposizione della proposta di legge».
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10717101
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...