Tu sei qui: CronacaGita sociale per il CUC Argento
Inserito da (admin), venerdì 31 agosto 2012 00:00:00
Organizzata dalla Sezione “Argento” del Club Universitario Cavese, si è svolta martedì 28 agosto una gita sociale con destinazione Salerno. Si è trattato di un ritorno alla grande degli eventi esterni, perché la comitiva, partita nel primo pomeriggio da Piazza Lentini a bordo di un pullman e con al seguito decine di auto private, si è recata dapprima al Castello Arechi di Salerno, raggiungendo poi in serata il Lido del Carabiniere sul litorale salernitano.
La visita al Castello di Arechi ha visto come cicerone d’eccezione il sig. Francesco Catone, socio della Sezione e già dirigente dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava, il quale ha ben illustrato l’importanza storica della costruzione medievale che divenne fondamentale dal punto di vista militare nell’VIII secolo con il principe longobardo Arechi II, che, seppure non introdusse particolari modifiche al fortilizio, ne fece il cardine del sistema difensivo della città, tanto che Salerno neanche successivamente fu mai espugnata. Dopo un lungo periodo di abbandono in seguito all’unità d’Italia, il Castello è diventato proprietà della Provincia di Salerno, che ha cominciato i lavori di restauro, aprendolo poi al pubblico.
Al termine di questa interessante visita, i 120 partecipanti alla gita si sono recati presso il Lido del Carabiniere in via Salvatore Allende, dove, dopo aver consumato una ricca e gradita cena, hanno chiuso la serata con un intrattenimento musicale al chiarore della luna che si è protratto fino alla mezzanotte.
Le attività della Sezione CUC Argento non si fermano mai e, come annunciato dal Responsabile della Sezione, Gerardo Canora, lunedì 3 settembre inizia, presso le Terme di Contursi, il primo ciclo di cure termali che durerà fino al 15 settembre, per essere poi seguito da un altro ciclo, che andrà dal 17 al 29 settembre. Ed intanto, visto il successo dell’uscita salernitana, a gran richiesta dei soci già se ne programma un’altra in una destinazione a sorpresa.
Angelo Canora
Fonte: Il Portico
rank: 10305104
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...