Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Gli incunaboli e il digitale", Giornata di Studi alla Biblioteca "Avallone"

Cronaca

"Gli incunaboli e il digitale", Giornata di Studi alla Biblioteca "Avallone"

Inserito da (admin), venerdì 9 settembre 2011 00:00:00

L’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) - Sezione Campania, in collaborazione con il Comune di Cava de’ Tirreni, presenta martedì 13 settembre, dalle ore 9.30, presso la Biblioteca Comunale “Can. A. Avallone” di Cava de’ Tirreni, la Giornata di Studi sul libro del Quattrocento “Gli incunaboli e il digitale”. All’evento saranno presenti il Prof. Avv. Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni, ed Anna Maria Vitale, Presidente AIB - Campania.

Si tratta di un ulteriore appuntamento legato al Progetto “L’apparato iconografico nel libro del Quattrocento: le edizioni illustrate del XV secolo conservate nelle biblioteche campane”, promosso dalla Sezione e finanziato dalla Regione Campania, Soprintendenza ai Beni Librari del Settore Musei e Biblioteche ed al quale la Biblioteca Comunale “Avallone” ha aderito, fin dall’inizio, partecipando all’evento (allestimento del percorso espositivo sugli Incunaboli e pubblicazione del relativo Catalogo a stampa) tenutosi a Napoli lo scorso 16 aprile 2011, presso la Biblioteca del Complesso di S. Lorenzo Maggiore. L’iniziativa è volta a promuovere la straordinaria ricchezza dei fondi antichi campani, spesso conosciuti solo dalla comunità degli studiosi del libro antico, ed a valorizzare lo straordinario patrimonio di incunaboli conservati nella Biblioteca Comunale di Cava, rendendo altresì l’Istituto un punto d’incontro e formazione per gli addetti ai lavori.

Nel corso della Giornata di Studi si terrà il Seminario di aggiornamento professionale dal titolo “Che cosa sono i metadati. Una introduzione”, sulla digitalizzazione e sulla presentazione dello standard Dublin Core, tenuto dal docente Ruggero Cerino dell’I.S.P.F. - Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno - del C.N.R. di Napoli. Seguiranno la proiezione del documentario “Il gioco lieve. Scrittura e immagine, l’incanto solidale!” e la presentazione della versione digitalizzata dell’opera De consolatione philosophiae di Severino Boezio (1497), appartenente alla Biblioteca Diocesana “Leone XIII” di Sessa Aurunca (CE).

Al termine, l’inaugurazione di una nuova tappa della mostra itinerante “Tra miniatura e matrice xilografica: tipologie iconografiche negli incunaboli delle Biblioteche campane”, consistente in diversi pannelli espositivi che illustrano in duplice lingua la nascita e lo sviluppo dell’arte tipografica e l’esposizione di sei esemplari illustrati appartenenti alla Biblioteca “Avallone” di Cava. Le opere sono di Marsilio Ficino, Alberto de Eyb, Antonio da Vercelli, Eusebio da Cesarea, Giacomo da Varazze, Plutarco, studiate dal personale della Biblioteca e rientranti nel Catalogo degli Incunaboli “Il torchio e la mano. Edizioni illustrate ed esemplari miniati del Quattrocento dalle Biblioteche campane”.

L’esposizione resterà aperta al pubblico dal 13 al 26 settembre 2011, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30, il martedì ed il giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.30.

Per info e contatti:
Biblioteca Comunale “Can. A. Avallone”, viale Marconi, 54 - 84013 Cava de’ Tirreni (SA). Tel. 089.463645, fax 089.345706.

Resp. Comunicazione AIB - Campania, Manuela De Noia

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Plutarco: Teseo che combatte il Minotauro Plutarco: Teseo che combatte il Minotauro

rank: 10044106

Cronaca

Cronaca

Turista americana in gravi condizioni dopo incidente in scooter a Praiano

Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...

Cronaca

Taverna Santa Chiara di Napoli, turisti israeliani allontanati: “Qui non c’è spazio per voi”

Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno