Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGrande festa per i 100 anni di nonna Sidra

Cronaca

Grande festa per i 100 anni di nonna Sidra

Inserito da (admin), venerdì 29 aprile 2011 00:00:00

Nella casa di riposo ex ONPI un altro giorno memorabile per la struttura che ospita un centinaio di anziani cavesi e non. La signora Sidra Pontecorvi ha spento le sue “prime” 100 candeline in mezzo al calore delle persone a lei più care e dell’intera comunità metelliana, rappresentata questa mattina dall’assessore alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti, in vece del sindaco Marco Galdi.

La signora Pontecorvi, nata a Roma il 29 aprile 1911, vedova dal 1948, è ospitata nella casa di riposo ex Onpi dal 17 marzo 1979. L’amore per l’arzilla vecchietta testimoniato dalla presenza di tante persone a Casa Serena. Il sindaco, impegnato in alcuni incontri istituzionali nel Palazzo di Città, non ha fatto mancare il suo segno di affetto facendo recapitare un graditissimo cesto di fiori alla nonnina Sidra. Lo stesso hanno fatto il vicesindaco Luigi Napoli, l’assessore Lamberti, presente alla cerimonia, e l’intera Amministrazione.

Intorno alla torta di compleanno nonna Sidra ha ricevuto il coro di auguri dell’assessore Lamberti, del consigliere comunale Bernardo Mandara, della dott.ssa Rosalba Malinconico, responsabile della casa di riposo, di tutto il personale della struttura, degli anziani ospiti di Casa Serena, della sig.ra Assunta Visconti, che insieme alla sua famiglia ha simbolicamente adottato da anni Sidra Pontecorvi, e dei ragazzi diversamente abili del Centro Diurno.

«Sono particolarmente emozionato e felice - ha dichiarato l’assessore Lamberti - Quella fascia indossata davanti a così tanta longevità ha assunto un valore tutto particolare. E’ stata l’intera città a salutare una sua concittadina che taglia il traguardo del secolo di vita. Sicuramente anche per merito della qualità della vita all’interno della nostra casa di riposo, che, ricordo, ospita da quasi 50 anni anche Angelo Valva, l’arzillo nonnino di Cicerale, di ben 108 anni».

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10664108

Cronaca

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

Cronaca

In trasferta dalla Bulgaria per derubare anziani nei supermercati, 3 arresti a Pordenone

Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...

Cronaca

Terremoto nella notte in Irpinia: scossa di magnitudo 3.5 a Bonito, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno