Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Teresa d'Avila

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGravi carenze igienico-sanitarie: sequestrato l’impianto di una lavanderia industriale a Secondigliano

Cronaca

La Polizia locale ha posto sotto sequestro l’impianto produttivo di una lavanderia industriale di Secondigliano che effettua lavaggio e noleggio biancheria per strutture ricettive, ospedaliere e militari.

Gravi carenze igienico-sanitarie: sequestrato l’impianto di una lavanderia industriale a Secondigliano

In via del Riposo bonificata un’area utilizzata per lo sversamento abusivo di rifiuti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 marzo 2025 13:37:04

La Polizia locale di Napoli ha posto sotto sequestro l'impianto produttivo di una lavanderia industriale di Secondigliano che effettua lavaggio e noleggio biancheria per strutture ricettive, ospedaliere e militari.

Gli agenti delle unità operative di Secondigliano, Investigativa, Ambientale ed Emergenze Sociali e Tutela Edilizia hanno effettuato un controllo all'interno dello stabilimento. L'operazione si è avvalsa della collaborazione del personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro, dell'unità operativa Prevenzione Collettiva dell'Asl Napoli 1 Centro e dei tecnici dell'Enel. Sono state appurate gravi carenze igienico-sanitarie come infiltrazioni d'acqua, pavimenti danneggiati, muri infestati da muffa e attrezzature in condizioni critiche per le quali l'Asl ha imposto delle prescrizioni da adempiere entro 15 giorni. Inoltre, sono stati trovati materiali chimici mal conservati e rifiuti gestiti illecitamente, senza la tracciabilità dello smaltimento.

Oltre al sequestro penale, che ha riguardato anche macchinari e rifiuti presenti, è scattato anche il deferimento del responsabile all'Autorità giudiziaria per la gestione illecita di rifiuti, ai sensi del Testo unico ambientale.

È stato appurato, inoltre, che erano in corso lavori edili, con interventi su strutture portanti in tufo, benché non vi fossero le necessarie autorizzazioni. L'Ispettorato del Lavoro ha accertato anche il mancato rispetto delle normative di sicurezza, con rischio elettrico dovuto alla presenza di fili scoperti, all'assenza di protezioni per i macchinari e alla documentazione carente. Accertata, infine, la presenza di tre lavoratori non regolarmente assunti, che non avevano effettuato alcuna visita medica preventiva.

L'attività è stata immediatamente sospesa.

Nel corso di un'altra operazione, il personale dell'Unità Operativa Tutela Ambientale, con il supporto dei motociclisti dell'Unità Operativa Gruppo Intervento Territoriale e dell'Asia, è intervenuto in via del Riposo, presso un insediamento Rom, per la bonifica di un'area utilizzata per lo sversamento abusivo di rifiuti e il deposito di veicoli abbandonati. Sono state rimosse circa 15 tonnellate di rifiuti e prelevati 6 veicoli. Sono stati, inoltre, sanzionati alcuni automobilisti che avevano lasciato i veicoli in sosta irregolare all'interno dell'area o perché i loro mezzi erano sprovvisti di copertura assicurativa.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 105913107

Cronaca

Cronaca

Finanza scopre tre lavoratori in nero: le irregolarità in due imprese del Beneventano

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento, nell'ambito dei servizi di controllo in materia di sommerso da lavoro, ha effettuato un'attività ispettiva nei confronti di un'attività commerciale con sede legale a Benevento e operativa a Ceppaloni (BN) all'esito della quale...

Cronaca

Operazione "Stella Verde": Finanza smantella rete di caporalato in 8 regioni, anche la Campania

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata, Napoli, Caserta, Potenza e Cosenza ha dato esecuzione ad un provvedimento di perquisizione emesso dalla Procura della Repubblica di...

Cronaca

Salerno, incendio in via Generale Clark: brucia una discarica abusiva nei pressi del Novotel

Un incendio è divampato questa mattina a Salerno, in via Generale Clark, nei pressi del Novotel, coinvolgendo un'area adibita abusivamente a discarica a cielo aperto. Le fiamme si sono propagate rapidamente tra cumuli di rifiuti, vecchi mobili e materiale di vario genere, rendendo necessario un intervento...

Cronaca

Napoli, controlli a Largo Maradona: coperte attività abusive, occupazioni irregolari di suolo pubblico e furto di energia

La Polizia Locale di Napoli, con le Unità Operative Avvocata e Chiaia, in collaborazione con il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza Montecalvario, ha condotto un'operazione di controllo mirata nei Quartieri Avvocata e Montecalvario, con particolare attenzione all'area nota come "Largo Maradona"....