Tu sei qui: CronacaGuardia di Finanza: ancora un maxi sequestro di articoli natalizi non sicuri
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 15 dicembre 2023 15:27:09
I finanzieri del Comando Provinciale della Spezia, in occasione delle imminenti festività natalizie, hanno effettuato, presso alcune attività commerciali, una serie di controlli sottoponendo a sequestro 15.860 oggetti natalizi destinati alla vendita e risultati non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa nazionale per un valore complessivo stimato di circa 20mila euro.
I militari della Compagnia di Sarzana si sono imbattuti in vari esercizi commerciali intenti a vendere articoli natalizi privi dei necessari requisiti di conformità e di sicurezza oltre che delle indicazioni di provenienza degli stessi in violazione del "Codice del Consumo". Più nello specifico, le decorazioni e gli addobbi natalizi risultavano essere sprovvisti delle informazioni minime ed essenziali identificative del prodotto, quali la composizione, le caratteristiche e le avvertenze circa il loro utilizzo, tutti elementi da riportare obbligatoriamente in lingua italiana ed in modo visibile sulle confezioni e/o etichette di quanto destinato alla vendita.
L'indicazione di queste informazioni, come detto obbligatorie ai fini della regolare commercializzazione sul territorio nazionale, garantisce al consumatore finale la conoscenza necessaria in merito al prodotto che acquista e permette di garantire la sicurezza per la propria salute nell'utilizzo del prodotto.
I menzionati articoli, risultati non conformi rispetto alla normativa vigente, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo, mentre i venditori ispezionati sono stati segnalati alle competenti Camere di Commercio per la contestazione della sanzione amministrativa che può variare da un importo minimo di 516,00 € ad un massimo di 25.823,00 €.
Leggi anche:
Benevento: sequestrati circa 24mila addobbi natalizi non conformi agli standard di sicurezza
Fonte: Il Vescovado
rank: 100811109
Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...