Tu sei qui: CronacaI "Città Regia" alla "Tenzone Aurea"
Inserito da (admin), martedì 28 agosto 2012 00:00:00
Ci saranno anche sbandieratori e musici cavesi in gara alla 32ª “Tenzone Aurea”, lo scenografico campionato nazionale di piazza organizzato ogni anno dalla Federazione Italiana Sbandieratori e Musici. A raggiungere Faenza, la città romagnola scelta quest’anno come sede del prestigioso campionato, ci sarà infatti una nutrita delegazione del gruppo “Città Regia” di Cava de’ Tirreni.
Oltre 850 maestri della bandiera da tutta Italia si daranno appuntamento dal 7 al 9 settembre 2012 nel centro storico di Faenza, la città romagnola sulla via Emilia dove ogni anno si disputa il tradizionale “Palio del Niballo” in costume medievale. Sono 20 i gruppi in gara, che per l’intero weekend si sfideranno all’aperto in coloratissime coreografie con le bandiere nelle categorie Singolo, Coppia, Piccola squadra (composta da 4 a 6 atleti) e Grande squadra (da 8 a 16 atleti).
Il mondo delle bandiere, da Nord a Sud, sarà così ospite per un intero weekend dei 5 rioni e della città: atleti, accompagnatori, appassionati e turisti troveranno ad attenderli un centro storico ricco di iniziative, con qualificazioni e finali disputate nelle piazze principali sotto gli occhi del pubblico, cerimonie solenni ed un corteo storico in sfilata con centinaia di figuranti ad aprire la manifestazione nella serata di venerdì 7 settembre.
Cava de’ Tirreni sarà rappresentata dal gruppo “Città Regia”, con la presenza di sbandieratori, musici (percussioni e fiati), dirigenti, portabandiera e riserve. Alloggiata presso le strutture ricettive della zona, la delegazione metelliana sarà ospite a tavola dei 5 gruppi rionali di Faenza, che offriranno agli atleti la migliore ristorazione tipica romagnola e la vivace ospitalità delle proprie sedi, mentre in città non mancheranno visite guidate a tema, spettacoli ed intrattenimenti.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della storia e dello sport coreografico, per tre giorni di colori, allegria e talento in una delle piazze più belle d’Italia. Info e programma completo su www.faenza2012.it; info sul gruppo storico cavese su www.sbandieratoricittaregia.it. Il 32° “Campionato Nazionale Sbandieratori e Musici - Tenzone Aurea 2012” è un evento promosso da F.I.SB. e Comune di Faenza - Comitato per il Niballo.
I 20 gruppi storici partecipanti
Alfieri Bandieranti e Musici del Niballo Palio di Faenza; Associazione dei Rioni di Copparo (FE); Sbandieratori Casa Normanna - Rione Vecchia Matrice Motta Sant’Anastasia (CT); Associazione Musici e Sbandieratori Città Murata di Montagnana (PD); Compagnia Sbandieratori Musici “I Carvinati” (Carovigno - BR); Contesa Estense di Lugo; Contrada Il Ponte - Gruppo Sbandieratori e Musici (Forte dei Marmi - LU); Ente Culturale Città Regia - Cava de’ Tirreni (SA); Ente Palio Città di Ferrara (Rione San Giacomo, San Giorgio, San Paolo e San Giovanni); Gruppo Sbandieratori e Musici “Rione Lama” (Oria - BR); Gruppo Sbandieratori e Musici Palio dei Micci (Querceta - LU); Gruppo Sbandieratori e Musici Sestiere di Porta Tufilla - Ascoli Piceno; Gruppo Storico Musici e Sbandieratori di Megliadino San Vitale (PD); Gruppo Storico Sbandieratori e Balestrieri Città di Volterra (PI); Rione San Francesco di Pescia (PT); Sbandieratori e Musici Borgo San Lazzaro - Asti; Sestiere Porta Maggiore - Ascoli Piceno; Sestiere Porta Romana - Ascoli Piceno; Sestiere Porta Solestà - Ascoli Piceno; Società dei Terzieri Massetani Compagnia Sbandieratori (Massa Marittima - GR).
Barbara Benedetti, Ufficio Stampa Faenza 2012 - Tenzone Aurea
Fonte: Il Portico
rank: 10436106
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...