Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaI "Città Regia" alla "Tenzone Aurea"

Cronaca

I "Città Regia" alla "Tenzone Aurea"

Inserito da (admin), martedì 28 agosto 2012 00:00:00

Ci saranno anche sbandieratori e musici cavesi in gara alla 32ª “Tenzone Aurea”, lo scenografico campionato nazionale di piazza organizzato ogni anno dalla Federazione Italiana Sbandieratori e Musici. A raggiungere Faenza, la città romagnola scelta quest’anno come sede del prestigioso campionato, ci sarà infatti una nutrita delegazione del gruppo “Città Regia” di Cava de’ Tirreni.

Oltre 850 maestri della bandiera da tutta Italia si daranno appuntamento dal 7 al 9 settembre 2012 nel centro storico di Faenza, la città romagnola sulla via Emilia dove ogni anno si disputa il tradizionale “Palio del Niballo” in costume medievale. Sono 20 i gruppi in gara, che per l’intero weekend si sfideranno all’aperto in coloratissime coreografie con le bandiere nelle categorie Singolo, Coppia, Piccola squadra (composta da 4 a 6 atleti) e Grande squadra (da 8 a 16 atleti).

Il mondo delle bandiere, da Nord a Sud, sarà così ospite per un intero weekend dei 5 rioni e della città: atleti, accompagnatori, appassionati e turisti troveranno ad attenderli un centro storico ricco di iniziative, con qualificazioni e finali disputate nelle piazze principali sotto gli occhi del pubblico, cerimonie solenni ed un corteo storico in sfilata con centinaia di figuranti ad aprire la manifestazione nella serata di venerdì 7 settembre.

Cava de’ Tirreni sarà rappresentata dal gruppo “Città Regia”, con la presenza di sbandieratori, musici (percussioni e fiati), dirigenti, portabandiera e riserve. Alloggiata presso le strutture ricettive della zona, la delegazione metelliana sarà ospite a tavola dei 5 gruppi rionali di Faenza, che offriranno agli atleti la migliore ristorazione tipica romagnola e la vivace ospitalità delle proprie sedi, mentre in città non mancheranno visite guidate a tema, spettacoli ed intrattenimenti.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti della storia e dello sport coreografico, per tre giorni di colori, allegria e talento in una delle piazze più belle d’Italia. Info e programma completo su www.faenza2012.it; info sul gruppo storico cavese su www.sbandieratoricittaregia.it. Il 32° “Campionato Nazionale Sbandieratori e Musici - Tenzone Aurea 2012” è un evento promosso da F.I.SB. e Comune di Faenza - Comitato per il Niballo.

I 20 gruppi storici partecipanti

Alfieri Bandieranti e Musici del Niballo Palio di Faenza; Associazione dei Rioni di Copparo (FE); Sbandieratori Casa Normanna - Rione Vecchia Matrice Motta Sant’Anastasia (CT); Associazione Musici e Sbandieratori Città Murata di Montagnana (PD); Compagnia Sbandieratori Musici “I Carvinati” (Carovigno - BR); Contesa Estense di Lugo; Contrada Il Ponte - Gruppo Sbandieratori e Musici (Forte dei Marmi - LU); Ente Culturale Città Regia - Cava de’ Tirreni (SA); Ente Palio Città di Ferrara (Rione San Giacomo, San Giorgio, San Paolo e San Giovanni); Gruppo Sbandieratori e Musici “Rione Lama” (Oria - BR); Gruppo Sbandieratori e Musici Palio dei Micci (Querceta - LU); Gruppo Sbandieratori e Musici Sestiere di Porta Tufilla - Ascoli Piceno; Gruppo Storico Musici e Sbandieratori di Megliadino San Vitale (PD); Gruppo Storico Sbandieratori e Balestrieri Città di Volterra (PI); Rione San Francesco di Pescia (PT); Sbandieratori e Musici Borgo San Lazzaro - Asti; Sestiere Porta Maggiore - Ascoli Piceno; Sestiere Porta Romana - Ascoli Piceno; Sestiere Porta Solestà - Ascoli Piceno; Società dei Terzieri Massetani Compagnia Sbandieratori (Massa Marittima - GR).

Barbara Benedetti, Ufficio Stampa Faenza 2012 - Tenzone Aurea

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

I Città Regia I Città Regia

rank: 10696107

Cronaca

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...

Cronaca

Da negozio a casa abusiva: sequestrato immobile a Secondigliano, scoperto anche allaccio elettrico illegale

Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...