Tu sei qui: CronacaI festeggiamenti per Sant'Alfonso
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 30 luglio 2010 00:00:00
Proseguono i festeggiamenti nella parrocchia di Sant’Alfonso di via Filangieri. Fitto il calendario degli appuntamenti sacri e civili, partito mercoledì 28 luglio ed in programma fino a martedì 3 agosto.
Filo conduttore l’“esempio” del Santo ed i suoi rapporti con l’Eucaristia, i sacramenti e l’amore verso la gente. Ad ospitare le funzioni religiose e di spettacolo il Centro pastorale Sant’Alfonso e l’Oasi della Pace.
Dopo la processione del SS. Sacramento, che ha aperto il 28 luglio i festeggiamenti, lo show dell’imitatore Simone Merini e lo spettacolo della compagnia teatrale parrocchiale, oggi è prevista una serata all’insegna di canzoni napoletane.
Sempre oggi l’Arcivescovo Orazio Soricelli celebrerà la S. Messa, durante la quale verrà esposta e benedetta la statua in argento di S. Alfonso, che domani, alle ore 19.00, verrà portata in processione assieme al busto di S. Vincenzo Ferreri, venerato nell’omonimo Santuario di Dragonea di Vietri.
Domenica 1 agosto, giorno del Santo, è in programma la benedizione e l’atto di affidamento degli avvocati, dei professionisti e di tutti coloro che portano il nome di Alfonso. Nella stessa serata, alle ore 21.30, la serata conclusiva del Tirreno Festival, giunto alla sua IX edizione.
Per la serata del 2 agosto il cartellone prevede il concerto di Gianluca Capozzi. La chiusura dei festeggiamenti, prevista per martedì 3 agosto, sarà segnata dal Santo Rosario meditato e dall’adorazione eucaristica presso l’Oasi della Pace, cui seguirà un grande spettacolo di fuochi d’artificio.
Fonte: Il Portico
rank: 10274102
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...
Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...
Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Salerno, che ha recuperato circa 19.000 articoli contraffatti nel corso di un'operazione condotta tra i mesi di luglio e agosto. I controlli, eseguiti in diverse attività commerciali del territorio, hanno portato alla luce una rete di distribuzione illecita...
A Napoli, un'operazione della Polizia Locale finalizzata a contrastare l'abusivismo nel settore del noleggio con conducente ha interessato alcune delle aree a maggiore afflusso di visitatori e turisti, come le zone limitrofe alla stazione ferroviaria di piazza Garibaldi e alla Stazione Marittima. L'intervento...