Tu sei qui: Cronaca"I Giorni della Lettura: la Biblioteca incontra..." Maurizio de Giovanni
Inserito da (admin), martedì 5 febbraio 2013 00:00:00
Nell’ambito della quarta edizione del progetto “I Giorni della Lettura: la Biblioteca incontra...”, lunedì 11 febbraio, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Comunale “Francesco Morlicchio”, sita a Scafati in via G. Galilei 34, avrà luogo “Giallo in Biblioteca: incontro con l’autore Maurizio de Giovanni”, iniziativa letteraria organizzata dalla Biblioteca Comunale “Francesco Morlicchio”, in collaborazione con la Città di Scafati - Assessorato alla Cultura, l’Associazione culturale cavese “Koinè” ed il Punto Einaudi di Nocera Inferiore.
Con lo scrittore Maurizio de Giovanni, vincitore del Premio Scerbanenco 2012, dialogheranno Maria Benevento, Responsabile della Biblioteca “Francesco Morlicchio”, e Luca Badiali, Presidente dell’Associazione “Koinè”. La lettura dei brani scelti tra i romanzi dell’autore sarà, invece, a cura dell’attrice Patrizia De Martino.
Nato a Napoli nel 1958, Maurizio de Giovanni ha pubblicato con crescente fortuna per Fandango Libri il primo ciclo del commissario Ricciardi, ambientato nella Napoli del fascismo e composto da: “Il senso del dolore. L’inverno del commissario Ricciardi” (2007), “La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi” (2008), “Il posto di ognuno. L’estate del commissario Ricciardi” (2009), “Il giorno dei morti. L’autunno del commissario Ricciardi” (2010). La serie è stata tradotta con successo dalla “Suhrkamp” in Germania, da “Payot & Rivages” in Francia, da “Lumen e La Campana” in Spagna. Dopo il ciclo delle stagioni di Ricciardi, de Giovanni con il romanzo “Per Mano mia” ha dato vita al ciclo delle festività, sempre ambientato a Napoli, a cui sono seguiti poi “Il metodo del coccodrillo” (ambientato però ai giorni nostri) e “L’omicidio Carosino. Le prime indagini del commissario Ricciardi”.
Nel 2010, grazie all’episodio “Il giorno dei morti. L’autunno del commissario Ricciardi”, Maurizio de Giovanni ha vinto il premio “Corpi Freddi Award” per il miglior romanzo, mentre lui è stato premiato come miglior autore italiano. Sempre nel 2010 il libro è stato finalista del Premio Scerbanenco e nel 2011 ha vinto il Premio Camaiore di Letteratura Gialla ed il Premio Giuseppe Imbucci (Osservatorio Internazionale sul Gioco), svoltosi presso l’Università degli Studi di Salerno.
Ed ancora, nel mese di marzo 2012 l’attore Riccardo Scamarcio ha acquistato con la compagna Valeria Golino i diritti del romanzo “Per mano mia” per farne una fiction televisiva con la sua società di produzione. Da ricordare, inoltre, l’ultimo lavoro editoriale “Vipera. Nessuna resurrezione per il commissario Ricciardi” edito da Einaudi. Nello scorso dicembre, infine, con “Il metodo del coccodrillo” de Giovanni ha vinto il Premio Giorgio Scerbanenco 2012, promosso da Courmayeur Noir in Festival e La Stampa, per il miglior romanzo noir italiano edito nell’anno.
Per info e contatti:
- Maria Benevento, Responsabile della Biblioteca Comunale “Francesco Morlicchio” - 84018 Scafati (Sa). Tel. 081 8571122; e-mail: maria.benevento@comune.scafati.sa.it - biblioteca@comune.scafati.sa.it
- Associazione Koinè, C.so Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa); web: www.koine.us; e-mail: segreteria@koine.us
Fonte: Il Portico
Maurizio de Giovanni
rank: 10695104
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...