Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaI primi 9 mesi di Galdi tra bilanci ed auguri

Cronaca

I primi 9 mesi di Galdi tra bilanci ed auguri

Inserito da Michele Lanzetta (admin), giovedì 23 dicembre 2010 00:00:00

Si è tenuto ieri pomeriggio, a Palazzo di Città, l’incontro tra il sindaco Marco Galdi e la stampa locale per il tradizionale scambio di auguri. E' stata l'occasione per il primo cittadino per una breve relazione sulle attività che hanno caratterizzato sin qui il suo mandato. Resoconto che sarà approfondito e presentato ufficialmente il prossimo 30 dicembre.

Con la Giunta comunale quasi al completo, il sindaco Galdi ha voluto tracciare un bilancio veloce in piena serenità, «nella consapevolezza che si poteva fare di più, ma con grande orgoglio per le tante cose fatte», come da lui stesso dichiarato in apertura.

La crisi economica che ha interessato alcuni imprenditori metelliani, la chiusura di diverse aziende cittadine, la situazione dell’ospedale, la salvezza della Cavese, la rimessa in bonis della Metellia, le vicende alloggi e Se.T.A. tra le principali emergenze che hanno caratterizzato i primi 9 mesi del suo governo.

Sulla questione Se.T.A., in particolare, risolta proprio in questi giorni con la manovra sinergica attivata con il Comune di Nocera Inferiore, che porterà all’acquisizione delle quote della privata Ge.Se.N.U. ed alla conseguente trasformazione in società a capitale interamente pubblico (soluzione, quest’ultima, che assicurerà lavoro ai dipendenti della società almeno per altri 12 mesi), Marco Galdi ha definito «vergognose» le dichiarazioni dell’ex sindaco di Nocera, Antonio Romano, proprio lui che rappresenta «il principale colpevole dell’intera emergenza, visti i circa 10 milioni di euro di debiti maturati dalla sua Amministrazione nei confronti della Se.T.A.».

In evidenza anche le iniziative volte alla riorganizzazione della macchina comunale, l’attivazione di alcuni bandi per la ricerca di diversi profili, il grande impulso al processo di informatizzazione dell’Ente, la concessione di voucher lavoro e l’impiego come Lsu dei cassi integrati. Attenzione puntata, inoltre, sulla notevole accelerata ai lavori per il sottovia veicolare e sull’assegnazione della gestione della Mediateca comunale alla società “MARTE srl”, grazie alla quale «si punterà a far divenire la zona il vero cuore pulsante dell’economia del centro storico».

Con notevole soddisfazione il sindaco si è poi soffermato sulla vicenda ex Cofima e sull’acquisizione della stessa, definendola «un’operazione senza precedenti in Italia», vista la partecipazione del Comune all’asta pubblica fallimentare. Operazione che porterà ad un eccezionale recupero urbano di quell'area.

«E' stato un grande lavoro di squadra - ha dichiarato Galdi - Per questo ringrazio l’intera Giunta e la classe consiliare, ed in particolare l’opposizione, che ha dimostrato notevole maturità, soprattutto in occasione delle grandi emergenze. Le tante unanimità registrate nei Consigli ne sono la prova. Un ringraziamento particolare va poi al mio vice, Luigi Napoli, al consigliere regionale Giovanni Baldi, un vero “luciano” per le varie “battaglie” pro Cava tenute in Regione, al Presidente della Provincia, Edmondo Cirielli, che ci segue sempre con estrema attenzione, senza mai interferire, ed a tutto il personale del Comune per la grande abnegazione e l’immenso impegno profuso nelle attività quotidiane».

Al termine dell’incontro c’è stato spazio per il tradizionale scambio di auguri con i numerosi giornalisti accorsi nell’Aula Consiliare. «Le giuste sinergie tra noi sono foriere di un progresso sociale complessivo», ha chiosato il primo cittadino, che ha omaggiato gli intervenuti con un cadeau natalizio.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Da sinistra: Passa, Adinolfi, Napoli, Galdi, Laudato e Pannullo Da sinistra: Passa, Adinolfi, Napoli, Galdi, Laudato e Pannullo
Tra i presenti in sala anche il consigliere provinciale Schillaci ed i consiglieri comunali Del Vecchio e Senatore Tra i presenti in sala anche il consigliere provinciale Schillaci ed i consiglieri comunali Del Vecchio e Senatore

rank: 10054108

Cronaca

Cronaca

Ruba cellulari a due minori a Salerno: uomo arrestato dai Carabinieri

Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

Cronaca

In trasferta dalla Bulgaria per derubare anziani nei supermercati, 3 arresti a Pordenone

Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno