Tu sei qui: CronacaI primi 9 mesi di Galdi tra bilanci ed auguri
Inserito da Michele Lanzetta (admin), giovedì 23 dicembre 2010 00:00:00
Si è tenuto ieri pomeriggio, a Palazzo di Città, l’incontro tra il sindaco Marco Galdi e la stampa locale per il tradizionale scambio di auguri. E' stata l'occasione per il primo cittadino per una breve relazione sulle attività che hanno caratterizzato sin qui il suo mandato. Resoconto che sarà approfondito e presentato ufficialmente il prossimo 30 dicembre.
Con la Giunta comunale quasi al completo, il sindaco Galdi ha voluto tracciare un bilancio veloce in piena serenità, «nella consapevolezza che si poteva fare di più, ma con grande orgoglio per le tante cose fatte», come da lui stesso dichiarato in apertura.
La crisi economica che ha interessato alcuni imprenditori metelliani, la chiusura di diverse aziende cittadine, la situazione dell’ospedale, la salvezza della Cavese, la rimessa in bonis della Metellia, le vicende alloggi e Se.T.A. tra le principali emergenze che hanno caratterizzato i primi 9 mesi del suo governo.
Sulla questione Se.T.A., in particolare, risolta proprio in questi giorni con la manovra sinergica attivata con il Comune di Nocera Inferiore, che porterà all’acquisizione delle quote della privata Ge.Se.N.U. ed alla conseguente trasformazione in società a capitale interamente pubblico (soluzione, quest’ultima, che assicurerà lavoro ai dipendenti della società almeno per altri 12 mesi), Marco Galdi ha definito «vergognose» le dichiarazioni dell’ex sindaco di Nocera, Antonio Romano, proprio lui che rappresenta «il principale colpevole dell’intera emergenza, visti i circa 10 milioni di euro di debiti maturati dalla sua Amministrazione nei confronti della Se.T.A.».
In evidenza anche le iniziative volte alla riorganizzazione della macchina comunale, l’attivazione di alcuni bandi per la ricerca di diversi profili, il grande impulso al processo di informatizzazione dell’Ente, la concessione di voucher lavoro e l’impiego come Lsu dei cassi integrati. Attenzione puntata, inoltre, sulla notevole accelerata ai lavori per il sottovia veicolare e sull’assegnazione della gestione della Mediateca comunale alla società “MARTE srl”, grazie alla quale «si punterà a far divenire la zona il vero cuore pulsante dell’economia del centro storico».
Con notevole soddisfazione il sindaco si è poi soffermato sulla vicenda ex Cofima e sull’acquisizione della stessa, definendola «un’operazione senza precedenti in Italia», vista la partecipazione del Comune all’asta pubblica fallimentare. Operazione che porterà ad un eccezionale recupero urbano di quell'area.
«E' stato un grande lavoro di squadra - ha dichiarato Galdi - Per questo ringrazio l’intera Giunta e la classe consiliare, ed in particolare l’opposizione, che ha dimostrato notevole maturità, soprattutto in occasione delle grandi emergenze. Le tante unanimità registrate nei Consigli ne sono la prova. Un ringraziamento particolare va poi al mio vice, Luigi Napoli, al consigliere regionale Giovanni Baldi, un vero “luciano” per le varie “battaglie” pro Cava tenute in Regione, al Presidente della Provincia, Edmondo Cirielli, che ci segue sempre con estrema attenzione, senza mai interferire, ed a tutto il personale del Comune per la grande abnegazione e l’immenso impegno profuso nelle attività quotidiane».
Al termine dell’incontro c’è stato spazio per il tradizionale scambio di auguri con i numerosi giornalisti accorsi nell’Aula Consiliare. «Le giuste sinergie tra noi sono foriere di un progresso sociale complessivo», ha chiosato il primo cittadino, che ha omaggiato gli intervenuti con un cadeau natalizio.
Fonte: Il Portico
Da sinistra: Passa, Adinolfi, Napoli, Galdi, Laudato e Pannullo
Tra i presenti in sala anche il consigliere provinciale Schillaci ed i consiglieri comunali Del Vecchio e Senatore
rank: 10634105
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...