Tu sei qui: CronacaI social rivelano il lato oscuro dei bar di Napoli tra cannabis, armi e slot illegali: raffica di sequestri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 aprile 2025 08:30:22

Al fine di individuare le fenomenologie illecite più diffuse tra i giovanissimi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno avviato un costante monitoraggio delle numerose piattaforme social, tra cui Facebook, Instagram e TikTok, divenuti, oramai, luoghi virtuali di condivisione di tendenze e, spesso, di illegalità.
In particolare, nel Centro Storico, i finanzieri del 2° Nucleo Operativo Metropolitano di Napoli hanno individuato e sottoposto a controllo un bar, luogo di ritrovo per molti giovani, che pubblicizzava sul proprio profilo Facebook la vendita di cannabis, drink e cocktail. Il gestore è stato denunciato in quanto trovato in possesso di una pistola a gas, idonea, per dimensioni, peso e forma, a trarre in inganno e apparire come arma da fuoco. La stessa, priva del tappo rosso, era in grado di sparare pallini d'acciaio, divenendo così un'arma impropria atta ad offendere.
Nella stessa attività commerciale, i finanzieri hanno sequestrato 40 dosi di cannabis sativa, già confezionata in bustine e pronta per essere venduta, nonché, più di 3.000 cartine da fumo, poste in vendita senza la necessaria licenza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Durante il controllo è stata, altresì, rilevata la presenza di un lavoratore in nero.
In Secondigliano, invece, le "stories" pubblicate da alcuni utenti, con immagini di video slot, hanno permesso ai finanzieri di sequestrare, in altro bar, 4 apparecchi da intrattenimento/divertimento privi di titoli autorizzativi e non collegati alla rete telematica dell'A.D.M.. Il responsabile dell'attività è stato segnalato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per l'applicazione di una sanzione fino a € 6.000 per ciascun apparecchio.
Infine, il titolare di un pub dei Quartieri Spagnoli, solito pubblicizzare sulla propria pagina Instagram la vendita incontrollata di superalcolici a prezzi estremamente concorrenziali, anche a minorenni, è stato segnalato all'Autorità Prefettizia per la relativa sanzione amministrativa.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10747101
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...