Tu sei qui: CronacaIl Bambinello "appare" in chiesa
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 9 maggio 2011 00:00:00
Il Bambinello "si mostra" ai fedeli. Seppur fugace, l’esposizione della statua piangente del Gesù Redentorio, portato a Cava de’ Tirreni da fra’ Gigino di ritorno da un pellegrinaggio in Terra Santa nello scorso ottobre, ha emozionato l’intera comunità che sabato scorso ha gremito il Santuario di San Francesco e Sant’Antonio in occasione della messa dedicata agli ammalati.
Durante la celebrazione delle ore 11, organizzata dal dott. Luigi Cremone, oncologo dell’ospedale “S. Maria Incoronata dell’Olmo”, per tutti gli affetti da gravi patologie, padre Luigi Petrone dopo l’omelia ha “inaspettatamente” mostrato ai fedeli presenti, tra cui il sindaco Marco Galdi, l’assessore Carmine Adinolfi ed il consigliere regionale Giovanni Baldi, la statua di legno, per poi riporla subito dopo nella stanza che la custodirà fino all’esposizione ufficiale.
Esposizione ufficiale che, come preannunciato dallo stesso rettore del Convento, avverrà il 22 ottobre prossimo. Una data per nulla casuale. Il 22 ottobre, infatti, cadrà il primo anniversario della presunta lacrimazione del Bambinello, che, acquistato da frà Gigino durante un pellegrinaggio a Gerusalemme, avrebbe versato lacrime di sangue nelle stanze del convento proprio nella notte tra il 22 ed il 23 ottobre scorso.
Grande la commozione dei numerosi fedeli presenti in chiesa alla “visione di Gesù”. Molti di loro, e tra questi diversi ammalati, non hanno esitato ad esternare la propria emozione, vedendo in quella statua di legno originaria della Spagna un segno di fiducia e coraggio per andare avanti nonostante le sofferenze e le difficoltà.
Sempre sabato scorso, i fedeli hanno potuto ammirare in Convento anche la statua di Papa Giovanni Paolo II, esposta da padre Luigi Petrone in occasione della beatificazione di domenica 1° maggio. La celebrazione eucaristica si è poi conclusa con il lancio del botafumeiro.
Fonte: Il Portico
rank: 10026102
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...
Una brutale aggressione a scopo di rapina si è consumata nella notte a Caserta, nei pressi di piazza Sant'Anna. Tre cittadini stranieri minorenni hanno accoltellato un ragazzo di 19 anni, colpendolo al volto e alla mano, nel tentativo di sottrargli il cellulare e il portafogli. A intervenire con tempestività...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...