Tu sei qui: CronacaIl cavese Foscari è Mameli nella fiction Rai
Inserito da (admin), lunedì 8 ottobre 2012 00:00:00
Questa sera, su Rai Uno, la seconda puntata di “Né con te né senza di te”, la fiction con protagonisti Sabrina Ferilli e Francesco Testi. Nel cast anche l’attore cavese Marco Foscari, che nel film dedicato alle vicende dei moti rivoluzionari del 1848 veste i panni di Goffredo Mameli, patriota giovanissimo, ma anche compositore dell’Inno d’Italia.
Foscari interpreta un ruolo intenso e ricco di suggestioni storiche. Un importante trampolino di lancio per l’attore cavese, che dopo anni di studio in accademia approda sul piccolo schermo. La sua avventura artistica inizia diplomandosi all’Accademia teatrale del “Piccolo Teatro al Borgo”, diretta da Domenico Venditti, poi si diploma anche all’Accademia “Corrado Pani” di Roma, diretta da Annabella Cerliani. Il corso di laurea al Dams di Roma Tre e la frequentazione della Scuola di Teatro del Piccolo di Milano con Luca Ronconi hanno completato la sua formazione.
Il suo esordio cinematografico avviene proprio in “patria” nella pellicola diretta dal compaesano Pasquale Falcone, “Io non ci casco”, al fianco di Maria Grazia Cucinotta, Ornella Muti e Maurizio Casagrande. Altri ruoli nel corto di Lorenzo Di Nola e Brando Bartoleschi, “Il sistema morbido”, selezionato anche al 62° Festival di Cannes nella sezione “Short film corner”. Come regista, Foscari è dietro la macchina da presa nel corto “Solo un metro” con Paolo Gasparini e Davide Lepore.
Ma è il teatro la sua vera passione. In scena ha recitato diversi ruoli, da “Santa Giovanna dei Macelli” di Bertold Brecht, diretto da Ronconi, a “Tieni la bocca chiusa”, diretto da Priscilla Giuliacci.
Sul piccolo schermo arriva questo bellissimo ruolo. Un film che racconta la storia d’amore difficile e travagliata vissuta ai tempi della Repubblica Romana. La Ferilli è la tessitrice Francesca Sipicciani, una donna ribelle e coraggiosa, che per amore del suo uomo abbraccia la causa dell’Unità d'Italia. Testi è il conte Pietro De Leonardi, un combattente che si unisce ai mazziniani e combatte il potere della Chiesa per realizzare i suoi ideali di libertà e uguaglianza. Il conte Pietro De Leonardi è costretto a sposare una giovane fanciulla del suo stesso rango, per salvare la famiglia dalla rovina. Francesca ama da anni Pietro ed i suoi sentimenti sono da lui ricambiati. Il giorno del matrimonio Francesca pugnala l’amante, ma riesce a non essere catturata grazie all’intervento di Pietro stesso, che spara a Cestra, colonnello dell’Esercito Pontificio.
Antonio Di Giovanni
Fonte: Il Portico
rank: 10516106
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...