Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl destino di D'Amore nelle mani del Ris

Cronaca

Il destino di D'Amore nelle mani del Ris

Inserito da (admin), giovedì 4 maggio 2006 00:00:00

Il volto dell'ultrà, coperto dalla sciarpa con la scritta Ndc ("Noi di Cava") capovolta, era quello di Gerardo D'Amore? È stato lui a colpire con un calcio in pieno viso l'ispettore del reparto Radiomobile di Napoli, Francesco Lo Grande? Sarà il comandante del Ris di Roma a stabilire se le 14 foto impresse su un cd, ritrovato dalla Polizia in una cabina telefonica, sono attendibili. Ieri mattina il Gup Giordano, che in una precedente udienza aveva accolto la richiesta dei difensori di Gerardo D'Amore (Roberto Lanzi e Michele Sarno), ha deciso di avvalersi della perizia del Nucleo specializzato dei Carabinieri della capitale. L'incarico sarà conferito al comandante del Ris di Roma il prossimo 5 giugno.

Il supplemento di indagini nasce dalla richiesta avanzata dagli stessi legali di D'Amore, arrestato nel giugno del 2005 con l'accusa di aver preso parte al pestaggio dell'ispettore di Polizia napoletano. Il pool difensivo, infatti, aveva depositato una dettagliata consulenza tecnica a firma dell'ing. Giuseppe Falco, con la quale si metteva in dubbio l'autenticità delle foto usate dalla Polizia per incastrare D'Amore. Secondo i difensori, quelle foto sarebbero sgranate, poco attendibili e comunque non tali da consentire il riconoscimento del giovane ultrà. Il Gup Giordano ha ritenuto necessario, dunque, comparare i risultati della perizia difensiva con ulteriori accertamenti, stavolta eseguiti da un consulente nominato dalla Procura. La scelta è caduta sul Nucleo specializzato dei Carabinieri (Ris) con sede a Roma. Le 14 foto, insieme agli scatti fatti dalla Polizia ed ai filmati acquisiti da Rai Tre, saranno esaminate dagli uomini del Ris, che, grazie a sofisticati supporti tecnici, saranno in grado di accertare l'attendibilità degli scatti.

All'indomani degli scontri scoppiati durante il derby Cavese-Juve Stabia, si scatenò una vera e propria caccia al colpevole. Gli inquirenti risalirono al giovane ultrà grazie ad un collaboratore rimasto anonimo, che lasciò in una cabina telefonica, all'angolo tra Viale Marconi e via Talamo, un cd contenente ben 14 fotografie. Lo stesso uomo chiamò al Commissariato e, mantenendo l'anonimato, segnalò la presenza di una prova valida a smascherare il colpevole. La Polizia si mise al lavoro e, comparando gli scatti con le foto in loro possesso ed i filmati del Tg3, identificarono Gerardo D'Amore.

A quanto si apprese nelle ore dopo l'arresto, l'elemento chiave fu una sciarpa che, secondo la Polizia, l'ultrà indossava nel momento in cui avrebbe colpito con un calcio al volto il poliziotto napoletano, procurandogli una grave lesione alla colonna vertebrale. Secondo gli investigatori, sulla sciarpa era impressa la scritta Ndc ("Noi di Cava") ed era capovolta. I poliziotti riconobbero il volto dell'ultrà, che a quanto pare avevano già visto in occasioni delle trasferte della Cavese. Oggi, a quasi un anno dall'arresto, gli avvocati di D'Amore chiedono che si faccia chiarezza su quelle foto. La parola passa adesso agli esperti del Ris. La prossima tappa è fissata per gli inizi di giugno, quando il Nucleo di Roma, dopo il conferimento dell'incarico, si metterà al lavoro.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108413103

Cronaca

Cronaca

Turista americana in gravi condizioni dopo incidente in scooter a Praiano

Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...

Cronaca

Taverna Santa Chiara di Napoli, turisti israeliani allontanati: “Qui non c’è spazio per voi”

Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno