Tu sei qui: CronacaIl Dolce Natale de "La Nostra Famiglia"
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 28 dicembre 2012 00:00:00
Una raccolta di fondi per l’acquisto di tecnologie per la riabilitazione. Ritorna il progetto targato “La Nostra Famiglia”, che in tutte le sedi nazionali dell’Associazione, e quindi anche a Cava de’ Tirreni, per le festività natalizie ha realizzato un’iniziativa di promozione delle attività di assistenza sanitaria, socio-sanitaria, istruzione e formazione per la cura di persone disabili e svantaggiate.
Intitolata “Il Dolce Natale de La Nostra Famiglia”, l’iniziativa prevede l’acquisto da parte di aziende, cooperative o privati cittadini di panettoni o pandori (che hanno ricevuto il Great Taste Award 2010) prodotti da un laboratorio artigianale, personalizzati con l’etichetta de “La Nostra Famiglia” ed aventi un prezzo pari a € 10,00 cadauno.
Le aziende di Cava e dintorni interessate al progetto possono richiedere un preventivo alla Direzione Amministrativa dell’Associazione La Nostra Famiglia, sita in via M. Marghieri 20 a Cava de’ Tirreni. Il quantitativo richiesto sarà poi spedito presso l’indirizzo specificato. Per tutti i cittadini che vogliano acquistare il prodotto, è invece possibile recarsi presso le pasticcerie metelliane.
«Con l’acquisto dei panettoni o dei pandori - spiega Enzo Pignotti, Direttore Amministrativo della sede cavese - gli interessati potranno da un lato contribuire all’acquisto di materiale e di attrezzature tecnico-sanitarie per le attività dei bambini che frequentano il nostro centro, dall’altro condividere i prodotti a Natale con i propri cari».
Una buona idea, dunque, sia per soddisfare esigenze culinarie, ma anche e soprattutto per scopi di solidarietà.
Per info e contatti:
Associazione “La Nostra Famiglia”, via Marghieri 20, località Rotolo - Cava de’ Tirreni. Tel: +39 089.441094; fax: +39 089.463799; sito web: lanostrafamiglia.ilportico.it; e-mail: centrodiriabilitazione@cava.lnf.it
Fonte: Il Portico
rank: 10496108
Durante una partita amichevole disputata il 25 luglio allo stadio "Sinigaglia" di Como, nell'ambito della Como-Cup 2025 tra Ajax e Celtic, cinque tifosi, due italiani, due scozzesi e un cittadino marocchino residente in Brianza, sono stati denunciati e colpiti da provvedimenti di Daspo per un totale...
Nel pomeriggio del 5 agosto, il personale della Polizia Ferroviaria in servizio presso la Sottosezione di Salerno ha proceduto all'arresto, per truffa aggravata ai danni di donna anziana, in discesa dal treno proveniente da Lamezia Terme. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, in...
Tragedia nel pomeriggio di ieri, giovedì 7 agosto 2025, a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Un operaio di 54 anni ha perso la vita dopo essere precipitato in uno scavo profondo circa 2,5 metri, all'interno di un cantiere per lavori alla rete fognaria situato in via Contrada Demanio Vandra, nei...
Controlli nei ristoranti della movida di Napoli per contrastare l'inquinamento dovuto ai fumi. In seguito alle segnalazioni dei cittadini, che lamentavano la presenza di fumi persistenti e nauseabondi, la Polizia locale ha organizzato un servizio mirato in collaborazione con gli agenti dell'Unità Operativa...