Tu sei qui: CronacaIl Lions ed i giovani, ecco un libro sulla storia cittadina
Inserito da (admin), martedì 22 maggio 2012 00:00:00
L’anno sociale del Lions Club Cava-Vietri, presieduto dall’ing. Adolfo Senatore, volge al termine e gli ultimi impegni sono ancora di particolare interesse sociale e di coinvolgimento dei propri concittadini, soprattutto dei giovani.
Sabato 26 maggio, presso il Salone delle Feste del Social Tennis Club, alle ore 10.30, verrà presentato il libro “Dalla Storia alle Storie. Pagine di vita cavese 1915-1945”. Un libro scritto da tre gruppi di studenti degli ultimi anni di Istituti Superiori cavesi, il Liceo Scientifico “A. Genoino”, l’I.I.S. “G. Filangieri” ed il Liceo Classico “M. Galdi”, in cui sono raccontate alcune storie della città metelliana in tre periodi di storia: “Cava nella prima guerra mondiale” (gli allievi del Liceo Scientifico); “Luci ed ombre del ventennio nero” (I.I.S. Filangieri); “Frammenti di memoria” (Liceo Galdi).
«Le storie sono state ricostruite - chiarisce il Presidente Senatore - sulla base di documenti che sono stati consultati presso la Biblioteca comunale. In questo bisogna ringraziare la direttrice della Biblioteca, dott.ssa Teresa Avallone, per l’accoglienza che ha offerto ai giovani studenti. Il libro è edito da Marlin Editore, ha il nostro logo dei Lions in copertina e sarà messo in vendita. I tre gruppi di lavoro sono stati coordinati dai proff. Maria Olmina D’Arienzo, socia Lions del nostro Club, Gabriella Liberti, Fabrizia Ricciardi e Mariapia Vozzi, che hanno guidato i giovani studenti nelle loro ricerche. La nostra idea era quella di far scoprire ai nostri giovani conterranei un metodo di ricerca su base bibliografica, ma mai ci si sarebbe immaginati che avrebbero scoperto anche fatti inediti, avvenuti in quei periodi nella nostra città».
Dopo i saluti istituzionali, il prof. Giuseppe Foscari, docente di Storia dell’Europa, tratterà il tema “Le guerre mondiali nella percezione di un osservatorio cittadino”. Le conclusioni saranno dell’avv. Vittorio Del Vecchio, past Governatore del Distretto 108 YA.
Altri due appuntamenti sono previsti venerdì 1° giugno, con un service dal tema “Etica nella Sanità”, e martedì 12 giugno sul tema “Riciclaggio dei materiali”.
Antonio De Caro
Fonte: Il Portico
rank: 10654100
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...