Ultimo aggiornamento 5 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl mare di Vietri sotto attacco: «Si paga per acqua sporca e spiaggia non pulita»

Cronaca

Vietri sul Mare, costiera amalfitana, spiaggia libera, polemica, sporco

Il mare di Vietri sotto attacco: «Si paga per acqua sporca e spiaggia non pulita»

I cittadini su Facebook si chiedono se sia poi così giusto pagare un euro per accedere alla spiaggia se non viene effettuata l’adeguata pulizia

Inserito da (Maria Abate), giovedì 6 agosto 2020 11:51:42

Alla spiaggia libera di Vietri sul Mare, per i non residenti, si accede pagando un'imposta di 1 euro per contribuire in qualche modo ad alleviare il costo dei servizi per adeguarsi alle normative anti Covid-19. Una decisione amministrativa che la accomuna a quasi tutte le altre spiagge della Costiera Amalfitana, eccetto qualche eccezione. Ma che a Vietri è stata duramente contestata.

«In merito alle polemiche per l'accesso a pagamento, si tratta di una somma simbolica che l'amministrazione comunale ha adottato per diverse motivazioni: controllare le prenotazioni e riuscire a garantire maggiori servizi, e quindi maggiore sicurezza, in questo particolare momento di emergenza sanitaria, in cui vigono regole più restrittive per la tutela della salute di tutti», aveva detto diverse settimane fa il sindaco Giovanni De Simone.

A lamentarsi sono soprattutto i "vicini senza mare", soprattutto i cittadini di Cava de' Tirreni, ai quali il sindaco Vincenzo Servalli aveva promesso di fare il possibile per inserirli tra gli esenti dall'imposta. Ma invano.

«Simbolico pagare un euro? No, è semplicemente una presa in giro, un vero e proprio teatrino che ha visto stringersi la mano tra i primi cittadini di Vietri sul Mare e di Cava de' Tirreni, all'insegna del "tutti ben accetti e senza tassa"», è insorto Enrico Bastolla, candidato sindaco alle elezioni amministrative nella città metelliana.

Se ciò non bastasse, è pioggia di polemiche anche sulla pulizia della spiaggia e dello specchio d'acqua antistante. Sulla sua seguitissima pagina Facebook, il Consigliere Regionale della Campania Francesco Emilio Borrelli ha postato una segnalazione di un cittadino con tanto di fotografie "incriminate".

«Salve consigliere, so che lei è molto attivo e ha a cuore il tema ambientale, a tal proposito volevo segnalarle un evidente caso di sversamento illegale di rifiuti in mare che interessa da giorni la fascia costiera posta all'inizio della Costiera amalfitana, in particolare sul litorale del comune di Vietri sul Mare. Come potrà vedere dalle foto, sull'acqua c'è da giorni una schiuma di colore giallino. Tra l'altro, ieri ho raccolto accendini, carta, cerotti e anche un cavo USB. Abbiamo subito segnalato la situazione ed abbiamo chiesto all'Arpac di effettuare delle verifiche sulle condizioni del mare e di eventuali scarichi illeciti», scrive il cittadino.

Mentre un altro, sul gruppo Facebook "Io sono di Vietri sul Mare", si chiede se sia poi così giusto pagare un euro per accedere alla spiaggia se non viene effettuata l'adeguata pulizia: «Premesso che non sono una persona che si lamenta... Ma stamattina, da turista, pago l'euro per accedere alla spiaggia libera e cosa mi trovo? Quattro escrementi!».

Leggi anche:

Dall'Arpac una mappa interattiva sugli scarichi lungo la fascia costiera, quattro zone "rosse" tra Maiori e Praiano

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104530101

Cronaca

Cronaca

Scoperta una centrale del falso nel napoletano: arrestati due cinquantenni, sequestrati oltre 8mila articoli contraffatti

Una vera e propria centrale del falso è stata scoperta nei giorni scorsi nel quartiere Pianura di Napoli, dove la Guardia di Finanza ha individuato un locale utilizzato come stamperia e magazzino per la produzione e lo stoccaggio di merce contraffatta. L'operazione, condotta dai militari del Comando...

Cronaca

Grosso incendio tra le province di Napoli e Salerno: colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza

Un vasto incendio è divampato nella mattinata di mercoledì 6 agosto tra Scafati e Pompei, nell'area vesuviana al confine tra le province di Napoli e Salerno. Come riporta Il Mattino, le fiamme sarebbero divampate da un capannone adibito a deposito di abbigliamento in Traversa Spinelli. In questi minuti,...

Cronaca

Fiamme tra Pompei e Scafati: imponente incendio in zona industriale, nube nera visibile da chilometri

Un violento incendio è divampato stamattina, 6 agosto, intorno alle 11, nella zona industriale al confine tra Pompei e Scafati, precisamente in via Spinelli, coinvolgendo una serie di impianti per il trattamento di terriccio. Le fiamme si sono propagate rapidamente, generando una densa colonna di fumo...

Cronaca

Detiene droga, armi e munizioni nel suo garage: giovane arrestato a Salerno

Lo scorso 2 agosto, il personale della Squadra Mobile, con l'ausilio di un equipaggio dell'UPGSP della Questura di Salerno, ha proceduto all'arresto di un giovane, classe 2002, già gravato da precedenti di polizia, per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione di armi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno