Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Maurizio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl mare di Vietri sotto attacco: «Si paga per acqua sporca e spiaggia non pulita»

Cronaca

Vietri sul Mare, costiera amalfitana, spiaggia libera, polemica, sporco

Il mare di Vietri sotto attacco: «Si paga per acqua sporca e spiaggia non pulita»

I cittadini su Facebook si chiedono se sia poi così giusto pagare un euro per accedere alla spiaggia se non viene effettuata l’adeguata pulizia

Inserito da (Maria Abate), giovedì 6 agosto 2020 11:51:42

Alla spiaggia libera di Vietri sul Mare, per i non residenti, si accede pagando un'imposta di 1 euro per contribuire in qualche modo ad alleviare il costo dei servizi per adeguarsi alle normative anti Covid-19. Una decisione amministrativa che la accomuna a quasi tutte le altre spiagge della Costiera Amalfitana, eccetto qualche eccezione. Ma che a Vietri è stata duramente contestata.

«In merito alle polemiche per l'accesso a pagamento, si tratta di una somma simbolica che l'amministrazione comunale ha adottato per diverse motivazioni: controllare le prenotazioni e riuscire a garantire maggiori servizi, e quindi maggiore sicurezza, in questo particolare momento di emergenza sanitaria, in cui vigono regole più restrittive per la tutela della salute di tutti», aveva detto diverse settimane fa il sindaco Giovanni De Simone.

A lamentarsi sono soprattutto i "vicini senza mare", soprattutto i cittadini di Cava de' Tirreni, ai quali il sindaco Vincenzo Servalli aveva promesso di fare il possibile per inserirli tra gli esenti dall'imposta. Ma invano.

«Simbolico pagare un euro? No, è semplicemente una presa in giro, un vero e proprio teatrino che ha visto stringersi la mano tra i primi cittadini di Vietri sul Mare e di Cava de' Tirreni, all'insegna del "tutti ben accetti e senza tassa"», è insorto Enrico Bastolla, candidato sindaco alle elezioni amministrative nella città metelliana.

Se ciò non bastasse, è pioggia di polemiche anche sulla pulizia della spiaggia e dello specchio d'acqua antistante. Sulla sua seguitissima pagina Facebook, il Consigliere Regionale della Campania Francesco Emilio Borrelli ha postato una segnalazione di un cittadino con tanto di fotografie "incriminate".

«Salve consigliere, so che lei è molto attivo e ha a cuore il tema ambientale, a tal proposito volevo segnalarle un evidente caso di sversamento illegale di rifiuti in mare che interessa da giorni la fascia costiera posta all'inizio della Costiera amalfitana, in particolare sul litorale del comune di Vietri sul Mare. Come potrà vedere dalle foto, sull'acqua c'è da giorni una schiuma di colore giallino. Tra l'altro, ieri ho raccolto accendini, carta, cerotti e anche un cavo USB. Abbiamo subito segnalato la situazione ed abbiamo chiesto all'Arpac di effettuare delle verifiche sulle condizioni del mare e di eventuali scarichi illeciti», scrive il cittadino.

Mentre un altro, sul gruppo Facebook "Io sono di Vietri sul Mare", si chiede se sia poi così giusto pagare un euro per accedere alla spiaggia se non viene effettuata l'adeguata pulizia: «Premesso che non sono una persona che si lamenta... Ma stamattina, da turista, pago l'euro per accedere alla spiaggia libera e cosa mi trovo? Quattro escrementi!».

Leggi anche:

Dall'Arpac una mappa interattiva sugli scarichi lungo la fascia costiera, quattro zone "rosse" tra Maiori e Praiano

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102031109

Cronaca

Cronaca

Battipaglia, arrestato 45enne: coltivava marijuana sul balcone di casa

Nel corso di un'operazione di controllo del territorio, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno arrestato un uomo di 45 anni con l'accusa di produzione e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L'intervento è scattato il 18 settembre 2025, quando, a seguito...

Cronaca

Capaccio, agguato all'Hotel Ariston: arrestato uomo accusato di tentato omicidio pluriaggravato

Nel pomeriggio del 19 settembre i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Salerno - Sezione Riesame - su richiesta della Procura. L'uomo si è costituito presentandosi presso la casa circondariale ed è...

Cronaca

Salerno, presidio al porto e traffico in tilt: lo sciopero generale per Gaza blocca il viadotto Gatto e crea code fino a Vietri

Mattinata di disagi a Salerno e lungo la Costiera Amalfitana per lo sciopero generale indetto oggi, lunedì 22 settembre, da diversi sindacati di base, tra cui l'Usb. La mobilitazione, lanciata dai portuali, ha preso il via alle 9 al Varco di Ponente del porto commerciale, con un presidio organizzato...

Cronaca

Controlli su taxi e NCC all'Aeroporto di Napoli: elevate 11 sanzioni e 2 licenze ritirate

La Polizia Locale di Napoli ha intensificato i controlli presso l'area di sedime dell'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino, con un'operazione mirata a contrastare le irregolarità nel trasporto pubblico non di linea. Il personale dell'Unità Operativa Aeroporto, impegnato nel servizio di controllo...