Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Il nostro soggiorno a Cava"

Cronaca

"Il nostro soggiorno a Cava"

Inserito da (admin), mercoledì 27 settembre 2006 00:00:00

Riceviamo e pubblichiamo con piacere la mail inviataci da una coppia milanese, Marta e Maurizio, in vacanza per due settimane a Cava de'Tirreni nello scorso mese di giugno. Gli amici meneghini serbano un ottimo ricordo della città metelliana, colpiti soprattutto dalle bellezze paesaggistiche ed architettoniche e dalla simpatia e cortesia dei residenti. Non mancano, però, le note negative. Su tutte, la latitanza delle Forze dell'Ordine, ed in particolare dei Vigili Urbani, in occasioni importanti o in punti strategici della città.
Nel complesso soddisfacente, comunque, il bilancio del loro soggiorno metelliano e dell'immagine fornita da Cava de'Tirreni. Tanto che Marta e Maurizio hanno già programmato un'altra vacanza nella città dei portici. Leggiamo insieme le loro impressioni...

«Ormai tornati a Milano da un paio di mesi, ricordiamo le due settimane trascorse nella città metelliana con nostalgia. Le settimane a Cava sono passate in fretta, tra visite alle bellezze archeologiche della Campania e serate in centro, passeggiando per i portici e per le vie della città. Per noi gente del Nord, poco abituati a passare il tempo passeggiando all'aperto, poco abituati a socializzare ed a vivere la città in piazza, è stato piacevolissimo scoprire la partecipazione della gente alla vita cittadina, un modo di incontrarsi e passare tempo insieme diverso da quello che conosciamo.

E' stato particolarissimo assistere alla coloratissima Sfilata dei Trombonieri, con il suo carico di tradizione. Non siamo riusciti a non farci coinvolgere dall'atmosfera festosa ed a non farci trascinare dall'entusiasmo che regnava sui portici. Purtroppo, proprio alla sfilata dei Trombonieri abbiamo notato degli episodi che ci hanno colpito, purtroppo non in positivo. Per quanto ci guardassimo intorno, non abbiamo visto alcun servizio d'ordine. Non c'erano poliziotti, carabinieri, vigili urbani, che di solito sono presenti, per qualsiasi evenienza, tutte le volte che si organizza una manifestazione che richiama tanta gente. La mancanza di segni visibili dello stato e delle istituzioni è stata, purtroppo, una cosa che abbiamo notato in tanti frangenti.

All'uscita dalla Stazione, per esempio, in un incrocio dove confluiscono strade molto trafficate, dove ci sono fermate dell'autobus per tante destinazioni, non abbiamo mai visto un vigile urbano nonostante il traffico caoticissimo e la mancanza di segnaletica rendessero un'avventura anche il semplice cercare di attraversare la strada. Per noi gente del nord, abituata ad enti ed agenzie pubbliche che si comportano, nel bene o nel male, in modo molto rigido e ordinato, queste cose sono piuttosto disorientanti. A Milano, infatti, la presenza dei vigili urbani è quasi asfissiante, e non c'è manifestazione di minimo richiamo ai margini della quale non si vedano polizia e carabinieri pronti a intervenire in caso di problemi, e noi milanesi facciamo un po' di fatica a scendere a patti con l'ordine (o il disordine) spontaneo che si viene a creare in assenza di controlli.

Siamo rimasti colpiti invece dall'efficienza dei trasporti, che quanto ad estensione della rete, a frequenza ed a puntualità non hanno nulla da invidiare a quelli di tante grandi città del nord. Purtroppo, però, viaggiare è reso complicato dall'assenza di fermate riconoscibili degli autobus e dalla difficoltà di trovare informazioni. Nelle nostre escursioni per la Costiera Amalfitana, per Pompei e per Napoli, abbiamo sempre trovato mezzi molto efficienti, ma solo dopo lunghe ricerche e peregrinazioni alla caccia delle fermate e degli orari, rintracciate solo grazie agli amici del posto che ci accompagnavano o alle informazioni che riuscivamo a chiedere in giro. Le informazioni sui mezzi pubblici sembrano essere affidate più alla tradizione orale che ad una chiara esposizione di mappe e tabelle, e non possiamo negare che a volte la cosa diventi un po' irritante.

Queste cose, per fortuna, pur avendoci colpito in negativo, nulla hanno tolto al nostro entusiasmo per i giorni passati nella vostra città e per le bellezze paesaggistiche ed architettoniche della Campania. E nulla hanno tolto all'impatto che hanno avuto su di noi la simpatia, la cortesia e la disponibilità della sua gente. Dopo due mesi che siamo tornati Cava già ci manca, e speriamo di poter tornare presto a passeggiare per i suoi portici e le sue piazze».

Marta e Maurizio

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10814101

Cronaca

Cronaca

Turista americana in gravi condizioni dopo incidente in scooter a Praiano

Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...

Cronaca

Taverna Santa Chiara di Napoli, turisti israeliani allontanati: “Qui non c’è spazio per voi”

Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno