Tu sei qui: CronacaIl parcheggio in Piazza Amabile gratis per i genitori degli alunni
Inserito da (admin), lunedì 24 novembre 2014 00:00:00
Finalmente i genitori degli alunni del Plesso “Don Bosco” al Corso Mazzini potranno comodamente posteggiare nel grande parcheggio di Piazza Amabile, avendo a disposizione 20 minuti di tempo all’ingresso ed altrettanti all’uscita, a titolo gratuito.
Nell’occasione della delibera di Giunta con la quale è stata attribuita alla Metellia Servizi l’area di parcheggio, a seguito della vittoria del Comune nella causa contro la cooperativa che la gestiva, è stata istituita questa gratuità che riconsegnerà il Corso Mazzini al suo uso pedonale, garantendo appieno la sicurezza dei bambini, e consentirà ai genitori di accompagnarli comodamente, posteggiando nell’area appositamente prevista nel parcheggio di Piazza Amabile.
Ufficio Stampa Palazzo di Città
Piazza Amabile, altra area di sosta comunale
Dalle prime ore di sabato scorso, 22 novembre, dopo il traumatico addio ai componenti della Cooperativa “Parcheggiatori cavesi”, l’intera piazza Giovanni Amabile, sita tra via Arena e corso Giuseppe Mazzini (quella sita di fronte alla scuola primarie e dell’infanzia “Don Bosco”), torna dopo una lunga vicenda giudiziaria fra le disponibilità dell’Amministrazione comunale, la quale, in attesa di realizzare i due piani di parcheggio sotterranei ed una “piazza attrezzata” al livello della strada, l’ha affidata alla municipalizzata Metellia Servizi S.r.l., perché diventi pubblico parcheggio, a pagamento ovviamente.
Sono 200 i posti auto al costo di 1 € per la prima ora; dall’ora successiva in poi l’onere di 1 € è frazionabile. La Metellia, che ha attuato la medesima “imposizione” praticata per la sosta su piazzale Europa e lungo il tratto del “nuovo trincerone”, escuterà il dovuto attraverso 2 parcometri; a vigilare e consigliare l’utenza vi sarà, in pianta stabile, un “ausiliario del traffico”.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 101914102
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...