Tu sei qui: CronacaIl Piano di Zona S3 recupera 1 milione per servizi a persone non autosufficienti
Inserito da (admin), giovedì 11 ottobre 2012 00:00:00
Il Piano di Zona S3 comunica che lo scorso 9 ottobre, dinanzi al Consiglio di Stato, l’Ambito S3 ha visto accogliere la misura cautelare che consente il recupero di quasi 1 milione di euro, destinati alle persone non autosufficienti, revocati dalla Regione Campania.
Nel mese di gennaio 2012, infatti, la Regione Campania aveva proceduto alla revoca dell’assegnazione dei fondi per la non autosufficienza a favore dell’Ambito S3 per quasi 1 milione di euro, con l’incondivisibile motivazione della necessità di dirottare le somme per il rientro della spesa sanitaria. Il Piano di Zona ha così visto venir meno tutta la programmazione degli interventi a favore dei soggetti non autosufficienti.
A tutela di questa categoria di persone particolarmente deboli, il Piano di Zona, per il tramite dell’Avvocatura del Comune di Cava de’ Tirreni, ente capofila, ha impugnato il decreto del dirigente della Regione Campania, dott. Antonio Oddati, ricorrendo al Tar Campania e chiedendo l’adozione della misura cautelare, dapprima rigettata dallo stesso Tar ed invece accolta dal Consiglio di Stato nella seduta del 9 ottobre 2012.
A riguardo, il sindaco Marco Galdi dichiara: «Questo risultato, ottenuto grazie ad un lavoro di squadra, ci gratifica e costituisce un importante traguardo, che consentirà all’Amministrazione una migliore tutela dei diritti dei cittadini più deboli».
Il Portavoce del Sindaco, Antonello Capozzolo
Fonte: Il Portico
rank: 10184108
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...