Tu sei qui: CronacaIl Premio per l'Arte della Danza dedicato a Lolita D'Arienzo
Inserito da (admin), lunedì 3 marzo 2014 00:00:00
Sarà dedicata a Lolita D’Arienzo ed al suo ultimo libro, “In punta d’ali”, l’XI edizione del Premio al merito per l’Arte della Danza - Giovani talenti, ideato e diretto dal primo ballerino del Teatro San Carlo, Luigi Ferrone. La manifestazione si svolgerà al Teatro Verdi di Salerno mercoledì 5 marzo, alle ore 21.
Lolita D’Arienzo è un’ex ballerina di Cava de’ Tirreni, da circa 15 anni immobilizzata dalla SLA, che comunica e “scrive” solo attraverso il battito delle ciglia, esprimendo con la luce dei suoi occhi le emozioni vivissime di una sensibilità e di un intelletto in frizzante e costante movimento.
“In punta d’ali” (Ed. Marlin) è il suo quarto libro, il primo non dichiaratamente autobiografico e basato su un racconto: l’amicizia intensa e profonda tra una ballerina maestra di danza, che si ammala di una grava malattia invalidante, e la sua collaboratrice, una giovane proveniente dalla Romania ed in cerca di pace e di affetto dopo una serie di episodi dolorosi.
Allo spettacolo finale è prevista la partecipazione di artisti e personaggi di assoluto prestigio e talento. Si esibiranno in spettacolari cavalli di battaglia del loro repertorio danzatori e danzatrici provenienti dalle scuole del Teatro dell’Opera di Roma, dell’Accademia nazionale della Danza di Roma e del Teatro San Carlo di Napoli, i cui dirigenti, rispettivamente Laura Comi, Bruno Carioti e Clarissa Mucci, Alessandra Panzavolta, presenzieranno alla manifestazione.
La rappresentazione di scene ispirate al libro di Lolita D’Arienzo sarà realizzata da circa 150 “giovani talenti” selezionati nell’ambito della Campania, con coreografie dirette da prestigiosi esponenti della danza nazionale, come Giada Ciampi (Modern dance), Josè Della Monica (Modern Jazz), Alex Atzewi (Contemporanea), Mario Bobo (Hip hop). Una delle stelle del Teatro San Carlo, Corona Paone, si esibirà in un assolo su coreografia di Edmondo Tucci.
Porterà il suo saluto Vincenzo De Luca, Sindaco del Comune di Salerno, patrocinatore della manifestazione, che sarà presentata da Veronica Maya, popolare volto di Rai 1.
Franco Bruno Vitolo
Fonte: Il Portico
rank: 10077109
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...