Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl progetto per il recupero di Villa Rende

Cronaca

Il progetto per il recupero di Villa Rende

Inserito da (admin), giovedì 20 settembre 2012 00:00:00

Il Gruppo facebook “Cava la Città che cambia”, curato dalla sezione locale del Popolo della Libertà in collaborazione con i Gruppi consiliari “Pdl”, “Pdl - Cava per le libertà - Principe Arechi”, “Democrazia Cristiana” e con la Giunta dell’Amministrazione Galdi, presenta alla cittadinanza cavese un mini-documentario sul progetto di restauro e recupero funzionale di Villa Rende, approvato dalla Soprintendenza ed entrato oramai in una fase operativa.

L’occasione è data dall’imminente inizio dei lavori, previsto per lunedì 24 settembre, che interesserà la demolizione del fatiscente plesso adiacente al corpo storico della Villa nel quale era ospitato il reparto di geriatria dell’ospedale. Tale struttura, non soggetta a vincoli, verrà sostituita da un nuovo plesso di concezione moderna, pensato per diversificarsi dal nucleo storico della Villa, che verrà invece restaurata e recuperata in modo da acquisire l’aspetto originario, oramai deturpato dall’evento sismico del 1980 e dalla successiva incuria, nonché da sporadiche azioni vandaliche.

Il progetto è stato realizzato dall’Ufficio Tecnico del Comune in collaborazione con professionalità esterne ed è interamente finanziato, in modo da consentire finalmente la conclusione dell’opera, comprendente anche il recupero del vicino chalet svizzero ubicato nell’area del parco.

Il filmato realizzato per l’occasione ricostruisce le fasi costruttive dell’edificio, a partire dal tardo XVII secolo, e vuole rappresentare alla cittadinanza le scelte operate per il restauro di una delle più prestigiose ville nobiliari che hanno caratterizzato il paesaggio cavese nell’Ottocento e nel primo Novecento. Nel video inedito della durata di sedici minuti, che sarà pubblicato sul Gruppo facebook “Cava la Città che cambia” giovedì 20 settembre alle 20.00, oltre a poter apprezzare un rendering del complesso così come si presenterà una volta recuperato, il Sindaco Marco Galdi illustra la destinazione d’uso della Villa.

Al momento ci sono al vaglio due possibilità. Quella che si vorrebbe preferire, e per la quale ci sono già da tempo contatti, consisterebbe in un polo di formazione per alte professionalità promosso da Finmeccanica, holding italiana nei settori dell’aeronautica, dello spazio e della difesa: tale operazione comporterebbe una sicura occasione di lavoro per giovani cavesi ed è pertanto caldeggiata dall’Amministrazione comunale. In alternativa, c’è già da tempo l’idea di una succursale del Conservatorio musicale di Salerno nella fattispecie di una “Casa del Jazz”, la quale potrebbe avvalersi anche dello splendido parco della Villa per concerti estivi.

PDL Cava de' Tirreni - Settore Comunicazione

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10989109

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...