Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi

Cronaca

Il report delle Forze dell'ordine cavesi

Inserito da (admin), giovedì 29 novembre 2012 00:00:00

Nella quarta settimana del corrente mese di novembre, la Sezione Volanti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di corso Giovanni Palatucci (Servo di Dio), 4 (089.340511), agli ordini del Vice Questore Aggiunto Giuseppe dr. Marziano, continuando nell’attività di controllo del territorio, basilare per preservare la sicurezza e legalità della comunità di Cava de’Tirreni e di quanti, per diverse ragioni, la frequentano, ha eseguito 30 posti di controllo, monitorando, nel corso del transito per la “Città dei portici”, 285 autovetture con 358 persone a bordo, di cui 31 con precedenti penali. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 99, mentre le contravvenzioni elevate per violazioni al codice della strada sono state 21, di cui 10 per guida col telefonino, 6 per guida senza allacciare le cinture di sicurezza e 5 per mancata revisione degli auto-motomezzi, patenti di guida scadute di validità e mancata esibizione dei documenti di circolazione (patente o carta di circolazione, perché dimenticate). I passaporti rilasciati sono stati 22, oltre 2 rinnovi e 3 visti d’Espatrio per minori. I porto d’ami rilasciati per uso caccia e sportivi sono stati 20; a parte 1 rinnovo. I controlli alle sale giochi sono stati 3; con esito regolare.

Riaffermiamo che l’uso del cellulare durante la guida è sanzionato col pagamento di 148,00 € e la decurtazione di 5 punti dalla patente di guida. Alla seconda violazione commessa in un biennio, consegue la sospensione della patente di guida da 1 a 3 mesi. La guida di un’autovettura senza aver allacciato le cinture di sicurezza è sanzionata col pagamento di 74,00 € e la decurtazione di 5 punti dalla patente di guida. Alla seconda violazione, nel periodo di due anni, deriva la sospensione della patente di guida da 15 giorni a 2 mesi.

La Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.441010), non ha fatto pervenire alcun report, ma sappiamo che è impegnata nell’attività delegatale dalla DDA di Salerno per note vicende cittadine.

L’aliquota Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza di via Generale Luigi Parisi, 104/a (089.463797), ha sequestrato 18 kg di sigarette, 5 slot machine e 1.200,00 euro (quale provento del reato), segnalando i responsabili dell’illecito all’A.G. ed all’Ispettorato dei Monopoli di Stato di Salerno, per le incombenze conseguenti.

La Sezione Viabilità, espressione esteriore del Corpo di Polizia Locale (800.279.221 - 089.341692), al comando del Maggiore Giuseppe dr. Ferrara, col redditizio supporto dei Tenenti Gerardo Avagliano, Giuseppe (Pino) Senatore ed Angelo D’Acunto, in riguardo alle direttive ricevute dal Comandante f.f. del Corpo, Ten. Col. Licia dr.ssa Cristiano, nell’esecuzione dei servizi d’Istituto, ha riscontrato 182 violazioni al codice della strada, di cui 3 per mancata esposizione del contrassegno assicurativo, guida senza casco ed uso del telefonino; le restanti sono tutte violazioni per il divieto di sosta negli stalli bianchi (ove è consentita la sosta gratuita per 30 o 60 minuti) di via Pietro De Ciccio, via Clemente Tafuri, via Vittorio Veneto, viale Degli Aceri e corso Giuseppe Mazzini, in quest’ultimo dinanzi ai civici 101-107 e 111. Dall’esecuzione degli 11 posti di controllo, i Caschi Bianchi delle medesima Sezione hanno controllato 107 autoveicoli e 24 ciclomotori/motocicli e loro conducenti ed occupanti.

L’Unità Ambiente-Degrado Urbano dello stesso Corpo, coordinata dal Tenente Vincenzo (Enzo) Della Rocca, in via Vittorio Veneto e corso Principe Amedeo hanno elevato 2 verbali per “deiezioni canine”. In via XXV Luglio hanno elevato 1 verbale per “affissione abusiva” nei confronti del titolare di un noto locale notturno del capoluogo. 2 verbali sono stati elevati a concittadini abitanti in corso Giuseppe Mazzini e via Clemente Tafuri per l’errato conferimento dei rifiuti domestici. Sui manifesti abusivamente affissi, la Polizia Locale, a breve, dopo aver redatto il verbale di rito, applicherà un fascia di carta trasversale indicante: “AFFISSIONE ABUSIVA”; meglio sarebbe se indicasse: “AFFISSIONE MULTATA”.

Alcuna notizia ci è pervenuta circa l’attività svolta dall’Unità Edilizia e Giudiziaria, retta dal Tenente Annamaria Adinolfi, e dalla Sezione Annona, al comando del Tenente Franco Ferrara.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10314105

Cronaca

Cronaca

Rapina da 80mila euro a Bologna, banda in fuga bloccata sull’A1: quattro arresti

Un colpo fulmineo e una fuga terminata sull'autostrada A1: quattro uomini sono stati arrestati dalla Polizia di Stato per una rapina avvenuta a Bologna, ai danni di una donna. Secondo quanto reso noto dal Ministero dell'Interno, la banda, dopo aver messo a segno il colpo, ha tentato di far perdere le...

Cronaca

Caserta: Guardia di Finanza devolve alla Protezione Civile attrezzatura per giardinaggio oggetto di furto

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza Caserta, previa autorizzazione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha promosso la cessione per usi istituzionali alla Protezione Civile di attrezzature per la manutenzione delle aree verdi (decespugliatori, motoseghe, elettroseghe, tagliasiepi, oli...

Cronaca

Ruba cellulari a due minori a Salerno: uomo arrestato dai Carabinieri

Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno