Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi

Cronaca

Il report delle Forze dell'ordine cavesi

Inserito da (admin), venerdì 1 agosto 2014 00:00:00

I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di corso Giovanni Palatucci, 4 (089.340511), diretti dal Vice Questore Aggiunto Dr.ssa Marzia Morricone, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, a piede libero, 1 persona per furto, ma hanno anche eseguito 32 posti di controllo sulle arterie che dall’Agro nocerino sarnese e dal Salernitano conducono a Cava de’ Tirreni, verificando il regolare transito di 128 automotomezzi con a bordo 230 persone, di cui 56 risultate avere precedenti penali. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 39, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti, sopralluoghi per patiti furti e rilevazione di incidenti stradali (dalle 24 alle 7.30 del giorno seguente) sono stati ben 35. Il numero delle sanzioni amministrative per mancanza temporanea dei documenti di circolazione, uso del telefonino durante la guida e mancato allaccio delle cinture di sicurezza, è stato pari a 6, col sequestro di un veicolo. I passaporti rilasciati (anche per le comunità residenti lungo la “divina costiera”, fino a Positano) sono stati 21, mentre 15 sono stati i porto d’armi rilasciati per uso caccia e sportivo; di quest’ultimi, buona parte sono destinati ai pistonieri cavesi.

I militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.441010), agli ordini del Tenente Vincenzo Tatarella, hanno tratto in arresto 1 persona di Torre Annunziata, per spaccio di sostanze stupefacenti (cocaina), e denunciate 12 persone all’A.G. nocerina per ricettazione, lesioni e minacce. Hanno anche eseguito 50 posti di controllo lungo le strade che dall’Agro nocerino sarnese e dal Salernitano conducono alla “Città dei portici”, acclarando la legale circolazione di 89 automezzi con a bordo 125 persone, di cui 38 risultate pregiudicate. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari ed altre misure cautelari disposte dall’A.G. sono stati 55, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti di vicinato e familiari, danneggiamenti e rilevamento incidenti stradali (dalle 24 alle 7.30) sono stati 22. L’Arma cavese ha, inoltre, riscontrato 8 violazioni al Codice della strada, sequestrando anche 1 motomezzo perché condotto da un centauro con casco non omologato.

La Tenenza della Guardia di Finanza - aliquota Nucleo Mobile - (089.463797) di via Generale Luigi Parisi, 104/a, del Luogotenente Donato Affinito, ha elevato 7 verbali di constatazione per omesso rilascio delle ricevute/scontrini fiscali ed omesso allaccio delle cinture di sicurezza.

Il Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo (800.279.221, gratis da cellulare e da telefono fisso e 089.341692), agli ordini del Dirigente-Comandante Ing. Antonello Attanasio, costantemente supportato dal Vice Comandante Ten. Col. Dr. Giuseppe Ferrara, con la fattiva cooperazione del Tenente Michele Lamberti, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in Posizione Organizzativa, che si avvale della costante professionalità degli Istruttori di Vigilanza, i Tenenti Gerardo Avagliano, Giuseppe Senatore, Angelo D’Acunto e Francesco Ferrara della Sezione Viabilità, Motorizzata, Annonaria e Tributaria, in attuazione agli indirizzi politici di volta in volta emanati dall’Assessore Prof. Vincenzo Passa, ha sanzionato 103 violazioni al Codice della strada, di cui 3 per l’uso del telefonino durante la guida e 1 per l’attraversamento della carreggiata da parte di pedone. Le restanti 99 si riferiscono alla sosta selvaggia in via Canale e via Schreiber (ubicate nei pressi del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio). Altre sono state rilevate nei confronti di quanti sostano l’autovettura sulle strisce pedonali, agli incroci, negli stalli riservati ai 30 o 60 minuti di sosta, come in via Vittorio Veneto, viale Degli Aceri, viale Guglielmo Marconi, corso Giuseppe Mazzini, via Pietro De Ciccio, via Clemente Tafuri e traverse limitrofe.

I Caschi Bianchi della medesima Sezione hanno anche eseguito 1 posto di controllo monitorando la regolare circolazione di autoveicoli e ciclo-moto e rimuovendo 2 autovetture per intralcio alla circolazione stradale in via Sala e Piazza San Francesco, e ritirata 1 patente di guida ad un cittadino di Nocera Superiore, perché scaduta di validità, sanzionandolo con 108,50 euro. Ad un cittadino cavese è stato notificato un provvedimento di sospensione della patente di guida per inosservanza alle norme sul sorpasso e la sanzione di € 150,00. La medesima Sezione ha eseguito 23 attività d’inizio, cessazione, trasferimenti di attività, attestati di mestiere, controlli ai criteri di sorvegliabilità, possesso requisiti igienico-sanitari e, nel contempo, ha elevato nei confronti di 2 cittadini cavesi altrettanti verbali, da € 50,00 cadauno, per omessa pulizia dei propri fondi in via Alberto Troisi e via Giovanni Carleo (Rotolo).

La Sezione U.O.C. - Nucleo Degrado Urbano/Ambiente, del Tenente Dr. Enzo Della Rocca, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in P.O., ha eseguito 10 sopralluoghi per segnalazione in materia ambientale presso altrettante ditte. Nel parcheggio della località Tolomei, i Caschi Bianchi hanno rinvenuto un borsello di colore nero contenente una carta d’identità e di circolazione di un’autovettura, tessera sanitaria e bancomat, un telecomando per auto ed una serie di chiavi.

Il Nucleo Comunale di Protezione Civile, diretto dal Ten. Col. Giuseppe Ferrara e coordinato dall’Assistente Capo Matteo Senatore, ha eseguito interventi in località San Giuseppe al Pennino per allagamento, Petrellosa e Croce per caduta alberi.

Alcuna notizia operativa ci è giunta dalla Sezione U.O.C. - Servizio Polizia Edilizia e Giudiziaria, del Tenente Dr.ssa Annamaria Adinolfi, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in P.O., e dalla Sezione U.O.C. - Servizio Contenzioso, Contravvenzioni e Controllo della Zona a Traffico Limitato, del Tenente Dr. Claudio Zito.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10624102

Cronaca

Cronaca

Ruba cellulari a due minori a Salerno: uomo arrestato dai Carabinieri

Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

Cronaca

In trasferta dalla Bulgaria per derubare anziani nei supermercati, 3 arresti a Pordenone

Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno