Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi

Cronaca

Il report delle Forze dell'ordine cavesi

Inserito da (admin), giovedì 27 novembre 2014 00:00:00

I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza hanno eseguito 36 posti di controllo, verificando il regolare transito di 92 automotomezzi, con a bordo 198 persone, di cui 54 risultate pregiudicate. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 56, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali (dalle 22.00 alle 7.30 del giorno seguente) sono stati ben 29. Il numero delle sanzioni amministrative per mancata revisione periodica, mancato allaccio delle cinture di sicurezza e guida con l’uso del telefonino è stato pari a 6. I passaporti rilasciati (anche per le comunità residenti lungo la “divina Costiera”, fino a Positano) sono stati 32 e 14 i porto d’armi. Lo stesso personale ha denunciato all’A.G. nocerina, a piede libero, tre soggetti per rissa.

L’aliquota Nucleo Mobile della Compagnia Guardia di Finanza ha elevato di 10 verbali per l’emissione di ricevute e scontrini fiscali, di cui 5 irregolari. Ha in corso, altresì, accertamenti di natura tributaria e giudiziaria, a richiesta di diverse magistrature.

I militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri hanno eseguito 58 posti di controllo, verificando il regolare transito di 183 automotomezzi, con a bordo 273 persone, di cui 55 con precedenti penali. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 41, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali (dalle 22.00 alle 7.30 del giorno seguente) sono stati ben 35. Il numero delle sanzioni amministrative per circolazione di auto non coperta da assicurazione obbligatoria, mancata revisione periodica e mancanza temporanea dei documenti di circolazione è stato pari a 5. I medesimi militari hanno deferito 5 soggetti all’A.G. nocerina per vendita di “materiale” contraffatto e violazioni di sigilli.

Il Corpo di Polizia Locale ha rilevato 135 violazioni al Codice della Strada, con la rimozione di 2 autoveicoli perché in sosta negli stalli riservati ai diversamente abili, in via Capitano Francesco Carillo e corso Giovanni Palatucci. Nel corso degli 8 posti di controllo, eseguiti in punti strategici della Città, i Caschi Bianchi hanno controllato la regolare circolazione di 95 automotocicli, elevando 5 verbali per l’omesso allaccio delle cinture di sicurezza e 4 per guida col telefonino. Alle ore 18 di domenica 23 c.m., un’autopattuglia della Polizia Locale, su segnalazione di un cittadino, è intervenuta in corso Giovanni Palatucci, sventando un furto in appartamento ad opera di 3 malviventi, i quali, al sopraggiungere della Polizia Locale, si sono dileguati lanciandosi dal primo piano del fabbricato.

La Sezione Ambiente, cooperata dagli Ispettori Ambientali Antonio Avallone e Giovanna Landi, dopo aver eseguito 17 sopralluoghi in prossimità di micro discariche su via Gino Palumbo, via Gaetano Cinque, via Giuseppe Vitale, ha elevato 3 verbali per conferimento di rifiuti in giorni non consentiti e non differenziati, per 550 euro di sanzione, di cui una ad un cittadino di Nocera Superiore, oltre a 2 violazioni per affissione selvaggia in corso Umberto I da parte di un pub di Salerno ed un’agenzia immobiliare cittadina, sanzionati con 824,00 euro. Per l’accensione di fuochi molesti a San Martino è stata riscontrata una violazione per complessivi € 50,00 di sanzione.

La Sezione ha in corso accertamenti anche attraverso altri Comandi di Polizia Locale campani e reparti della Guardia di Finanza per risalire ai committenti delle locandine pubblicitarie di viaggi turistici, continuamente affisse ai pilieri di corso Umberto I e parco Beethoven. Ha inoltre cooperato, col personale dell’Ufficio Tecnico comunale, con grave dispendio di risorse economiche ed umane, alla rimozione di inerti e guaine d’asfalto in via Giuseppe Abbro, via Oreste Di Benedetto, via San Giovanni Bosco, via Massimo Marghieri, via Cappella Dupino, via Rotolo e Località Surdolo. Lunedì 24 c.m., sempre il medesimo personale ha dato corso, in cooperazione col personale del Corpo Forestale dello Stato cavese, all’Ordinanza Sindacale n. 85/2014, provvedendo all’abbattimento e distruzione di un bovino vagante, “catturato” nei giorni precedenti in località Croce.

Alcuna notizia, come per il passato, ci è giunta dalla Sezione U.O.C. - Servizio Polizia Edilizia e Giudiziaria e dalla Sezione U.O.C. - Servizio Contenzioso, Contravvenzioni e Controllo della Z.T.L. (Zona a Traffico Limitato), sebbene, seppur informalmente, apprendiamo che pongono in essere costanti attività di Polizia Giudiziaria ed Amministrativa.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10435100

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...