Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl report di Polstato e Polizia Locale

Cronaca

Il report di Polstato e Polizia Locale

Inserito da (admin), venerdì 21 settembre 2012 00:00:00

Nella seconda settimana del mese corrente, la Sezione Volanti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di corso Giovanni Palatucci 4, agli ordini del Vice Questore Giuseppe Marziano (089.34.05.11), proseguendo l’attività di controllo del territorio, essenziale per garantire sicurezza e legalità alla comunità di Cava de’Tirreni, ha attuato 38 posti di verifica, monitorando nel corso del transito per la “Città dei portici” 422 autovetture e 480 persone a bordo, di cui 56 con precedenti penali.

I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 99, mentre le contravvenzioni elevate per violazioni al codice della strada sono state 21, di cui 6 per guida col telefonino, 6 per guida senza avere allacciate le cinture di sicurezza e 9 per mancata revisione degli auto-motomezzi, omessa copertura assicurativa, patenti scadute di validità e mancata temporanea esibizione dei documenti di circolazione (patente o carta di circolazione, perché dimenticate). I passaporti rilasciati sono stati 32; oltre 7 rinnovi. I visti d’Espatrio per i minori assommano a 10. I permessi rilasciati per uso caccia e sportivi ammontano a 14; oltre 2 rinnovi. I controlli agli esercizi commerciali sono stati 2, con esito regolare.

L’Unità Ambiente-Degrado Urbano del Corpo di Polizia Locale, che si compone degli Assistenti Capo Attilio Adinolfi e Giovanni Panza, coordinata dal Tenente Vincenzo (Enzo) Della Rocca, in ossequio alle disposizioni ricevute dal Comandante f.f. del Corpo (800.279.221 - 089.34.16.92), Ten. Col. Licia Cristiano, nell’esecuzione delle 14 verifiche ed accertamenti a tutela dell’ambiente, della corretta modalità di smaltimento dei rifiuti edili, acque reflue nel vallone San Francesco e rimozione delle coperture in amianto, non ha riscontrato violazioni.

Lo stesso scarso personale, con la cooperazione della Sezione Volanti della locale Polstato, ha effettuato il fermo di pubblica sicurezza di 3 cittadini rumeni, fra cui una donna, che da tempo “bivaccavano” nei locali dell’ex COFIMA, eseguendo altresì, con l’impagabile ausilio del personale della Se.T.A. S.p.A., anche una accurata operazione di sgombero e risanamento dell’intero area. Un verbale è stato elevato per l’affissione selvaggia, per 416,60 euro di sanzione.

La stessa Unità ha elevato anche un verbale nei confronti del Presidente dell’I.A.C.P. perché dalle palazzine di via Giuseppe Vitale, della Frazione di Santa Lucia, venivano sversate acque reflue. I controlli per l’iscrizione all’anagrafe canina e per le modalità di conduzione dei cani a passeggio sono stati 9, tutti regolari! Gli appostamenti eseguiti presso aree di “discariche abusive”, conclusisi senza risultati, volti a contrastare e contestare, nella flagranza, ogni attività d’inosservanza delle norme a tutela dell’ambiente cittadino, sono 22.

Ci duole segnalare che non ci è stato fornito il report dell’attività svolta dalla Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi 72 (089.44.10.10) e dell’aliquota Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza di via Generale Luigi Parisi 104/a (089.46.37.97).

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10545100

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...