Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Il Rotary e la Scuola", Luigi Apicella vince il concorso "Cava: Patrimoni da salvare"

Cronaca

"Il Rotary e la Scuola", Luigi Apicella vince il concorso "Cava: Patrimoni da salvare"

Inserito da Rotary Club di Cava de’ Tirreni - Il Presidente Santolo Di Palma (admin), martedì 31 maggio 2011 00:00:00

E’ Luigi Apicella - classe II G della Scuola Media “Carducci-Trezza” - il vincitore del concorso fotografico “Cava: Patrimoni da salvare”, ideato ed organizzato dal Rotary Club di Cava de’ Tirreni nell’ambito del progetto “Il Rotary e la Scuola”.

Il piccolo Luigi ha “sbaragliato” la concorrenza degli altri partecipanti, tutti studenti delle scuole medie inferiori cavesi, con un interessante lavoro fotografico e testuale sulle antiche Torri Longobarde disseminate sul territorio comunale.

Al vincitore è stato consegnato un premio di 200 euro, accompagnato da una pergamena e dal meritato applauso del folto pubblico presente, nel corso della cerimonia di premiazione svoltasi ieri sera, lunedì 30 maggio, nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città metelliano ed alla quale sono intervenuti il Sindaco Marco Galdi, l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, il Consigliere comunale delegato alle Politiche Giovanili, Clelia Ferrara, ed il Presidente del Rotary Club di Cava de’ Tirreni, Santolo Di Palma.

La Chiesa di Santa Maria della Consolazione, sita nel Casale di Pregiato, è stata invece l’“oggetto” del lavoro compiuto da Mariantonia Santoriello, classe I B della Scuola Media “Carducci-Trezza”, destinataria del premio di 100 euro, di una pergamena e della speciale “segnalazione” ad opera dell’apposita commissione giudicatrice, presieduta da Santolo Di Palma e composta dal preside Dante Sergio, dalla prof.ssa Lucia Avigliano, dal giudice Felice Scermino e dai consiglieri rotariani Rino Trucillo e Pio Silvestro.

Oltre una quarantina gli elaborati esposti a Palazzo di Città e pervenuti alla giuria del concorso, che era volto ad invogliare gli studenti a conoscere la storia della propria città, abituandoli alla valorizzazione ed alla conservazione del territorio. Chiese, cappelle, edicole votive, fontane ed arcate tra i beni di interesse storico ed artistico della città metelliana il cui stato di degrado è stato immortalato, ed al contempo denunciato, negli “scatti” degli studenti.

«E’ questa solo una delle tante iniziative meritevoli - ha commentato il Sindaco Galdi durante la cerimonia di premiazione - organizzate dal Rotary Club di Cava de’ Tirreni, che ha “sposato” la felice scelta metodologica di coinvolgere i giovani. Gli elaborati degli studenti da un lato rimarcano le bellezze del territorio e la grande tradizione della nostra città, ma dall’altro richiamano la gravosa responsabilità che incombe sulle istituzioni, chiamate a salvaguardare preziosi tesori storico-artistici dal degrado, dall’incuria e dall’abbandono».

Un progetto, dunque, di grande valenza educativa, formativa e culturale, che è stato patrocinato e sostenuto con entusiasmo dall’Amministrazione comunale metelliana, come sottolineato dall’Assessore Vincenzo Passa e dal Consigliere Clelia Ferrara, che hanno auspicato ulteriori future collaborazioni con il Rotary Club improntate alla formazione ed all’informazione dei giovani.

Ma la “mission” del Rotary Club cavese si è concretizzata negli ultimi mesi in altre due importanti iniziative, entrambe ugualmente dedicate all’universo scolastico nell’ambito del progetto “Il Rotary e la Scuola” ed i cui brillanti risultati sono stati resi noti nel corso della cerimonia di ieri a Palazzo di Città.

Con il progetto “Formazione - Intervento di primo soccorso”, grazie alla collaborazione del dott. Mauro Budetta, di altri medici non rotariani e degli attivissimi volontari della sede cavese della Croce Rossa Italiana, oltre 2.500 tra studenti, genitori ed insegnanti sono stati “formati” sulle tecniche di primo soccorso da effettuare in caso di soffocamento da corpo estraneo.

Altrettanto seguita ed apprezzata è stata l’iniziativa “Informazione - Progetto AL.DRO”, nel corso della quale - con l’ausilio del dott. Fabrizio Budetta - sono state date ai giovani delle scuole medie superiori preziose informazioni sull’uso di droga ed alcool, autentica emergenza dei nostri tempi, e sulle conseguenze legali e gli aspetti giuridici collegati a tale uso-abuso.

«Invito tutti i giovani a far parte del Rotaract, che costituisce l’organizzazione giovanile del Rotary. I giovani rappresentano il nostro futuro - ha concluso il Presidente Santolo Di Palma - Un futuro che noi tutti ci auguriamo possa essere di grande serenità. Ed in tal senso è finalizzato il nostro impegno. Ma per conseguire questo risultato bisogna operare costantemente sulla strada del rispetto delle tradizioni e del territorio, perché non si può guardare al futuro se non si conosce il passato».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Luigi Apicella, vincitore del concorso, indica il suo lavoro Luigi Apicella, vincitore del concorso, indica il suo lavoro
La premiazione di Mariantonia Santoriello La premiazione di Mariantonia Santoriello
Il lavoro vincitore: le Torri Longobarde Il lavoro vincitore: le Torri Longobarde
L'Assessore Vincenzo Passa L'Assessore Vincenzo Passa
Ferrara, Galdi, Di Palma e Passa Ferrara, Galdi, Di Palma e Passa
La premiazione di Luigi Apicella La premiazione di Luigi Apicella
Il lavoro segnalato: la Chiesa di Santa Maria della Consolazione Il lavoro segnalato: la Chiesa di Santa Maria della Consolazione
Il Presidente Santolo Di Palma Il Presidente Santolo Di Palma
Alcuni lavori in esposizione a Palazzo Alcuni lavori in esposizione a Palazzo
Ferrara, Passa e Di Palma Ferrara, Passa e Di Palma
I premi in palio I premi in palio

rank: 10028102

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...