Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Il Rotary e la Scuola", premiazione del concorso "Cava: Patrimoni da salvare"

Cronaca

"Il Rotary e la Scuola", premiazione del concorso "Cava: Patrimoni da salvare"

Inserito da (admin), lunedì 30 maggio 2011 00:00:00

Grande successo e partecipazione per il progetto “Il Rotary e la Scuola”, ideato ed organizzato dal Rotary Club di Cava de’ Tirreni, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni e con il supporto dei volontari della sede cavese della Croce Rossa Italiana.

Dopo essersi dedicata alla salute dei cittadini con “Le Domeniche della Salute”, la prestigiosa Associazione metelliana, presieduta da Santolo Di Palma, ha rivolto la sua attenzione al mondo della scuola. E lo ha fatto con tre iniziative, svoltesi dallo scorso mese di febbraio negli istituti cittadini di ogni ordine e grado: “Formazione” - “Progetto: Intervento di primo soccorso”, dedicato a tutte le scuole cavesi; “Informazione” - “Progetto: AL.DRO” (Alcolismo e droga), rivolto alle scuole medie superiori; “Cultura” - “Progetto: Cava, Patrimoni da salvare”, concorso fotografico a premi destinato alle scuole medie inferiori.

Un progetto di elevata valenza educativa, formativa e culturale, che ora volge al termine con un bilancio ampiamente soddisfacente e che si appresta a vivere uno dei momenti più attesi ed emozionanti. Oggi, infatti, lunedì 30 maggio, alle ore 17.00, nella Sala Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, si svolgerà la cerimonia di premiazione del concorso fotografico “Cava: Patrimoni da salvare”.

Alla presenza del Sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, dell’Assessore alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti, e dei dirigenti scolastici delle scuole medie inferiori partecipanti, saranno premiati gli alunni vincitori del concorso, volto ad invogliare gli studenti a conoscere la storia della propria città, abituandoli alla valorizzazione ed alla conservazione del territorio.

Incoraggiati dal corpo docente, in questi mesi gli alunni hanno fotografato i beni di interesse storico ed artistico della città metelliana che versano in uno stato di degrado. Condizione di abbandono che sarà, poi, segnalata dal Rotary Club all’Ente preposto alla custodia del “bene” in oggetto.

Non è stato agevole il compito dell’apposita commissione di esperti, presieduta da Santolo Di Palma e composta dal preside Dante Sergio, dalla prof.ssa Lucia Avigliano, dal giudice Felice Scermino e dai consiglieri rotariani Rino Trucillo e Pio Silvestro, chiamata a valutare i lavori più interessanti ed a premiare i ragazzi maggiormente distintisi non solo per la bravura fotografica, ma anche per i migliori commenti storici, artistici e personali espressi ad integrazione degli “scatti”.

Un progetto, questo, che ha rinnovato e confermato il rilevante impegno sul territorio e la grande attenzione rivolta alla salute dei cittadini ed alle più importanti tematiche sociali da parte del Rotary Club di Cava de’ Tirreni.

Ma la cerimonia di premiazione del concorso “Cava: Patrimoni da salvare” sarà anche l’occasione per illustrare i brillanti risultati conseguiti dalle altre due iniziative: il progetto “Formazione - Intervento di primo soccorso”, con il quale - grazie alla collaborazione del dott. Mauro Budetta, di altri medici non rotariani e degli attivissimi volontari della Croce Rossa Italiana - studenti, genitori ed insegnanti sono stati “formati” sulle tecniche di primo soccorso da effettuare in caso di soffocamento da corpo estraneo, e l’iniziativa “Informazione - Progetto AL.DRO”, nel corso della quale - con l’ausilio del dott. Fabrizio Budetta - sono state date ai giovani delle scuole medie superiori preziose informazioni sull’uso di droga ed alcool, autentica emergenza dei nostri tempi, e sulle conseguenze legali e gli aspetti giuridici collegati a tale uso-abuso.

Appuntamento, dunque, fissato per le ore 17.00 di oggi, lunedì 30 maggio, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni. La stampa e la cittadinanza sono invitate a partecipare.

Rotary Club di Cava de’ Tirreni - Il Presidente Santolo Di Palma

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Presidente Santolo Di Palma Il Presidente Santolo Di Palma

rank: 10105100

Cronaca

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

Cronaca

In trasferta dalla Bulgaria per derubare anziani nei supermercati, 3 arresti a Pordenone

Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...

Cronaca

Terremoto nella notte in Irpinia: scossa di magnitudo 3.5 a Bonito, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno