Tu sei qui: CronacaIl Sacrario Militare nella chiesa madre del cimitero
Inserito da (admin), martedì 4 gennaio 2011 00:00:00
«Potremo trasferire il Sacrario Militare nella chiesa madre del cimitero cittadino». Così il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, questa mattina durante un incontro con il Comitato per il Sacrario Militare ha manifestato la sua disponibilità al trasferimento del Sacrario Militare metelliano.
«La chiesa madre potrebbe, comunque, continuare ad essere utilizzata per le consuete celebrazioni - aggiunge il primo cittadino - Il trasferimento, purché avvenga senza spese onerosissime, potrebbe portare un buon contenuto valoriale, riaffermando valori come la patria. Dati i costi, sarebbe preferibile trasferire il Sacrario piuttosto che restaurare quello vecchio. Si potrebbero, quindi, prelevare i marmi dall’attuale Sacrario per recuperarli e riutilizzarli. In futuro, poi, si potrebbe realizzare anche un monumento ai caduti ed al Cap. Magg. Massimiliano Randino».
Soddisfazione da parte del Comitato. «Questa sistemazione - rivela il Presidente Emerito il Grand’Ufficiale Salvatore Fasano - risponde all’idea originale. In passato, infatti, avevamo sempre pensato a realizzare il Sacrario Militare nella chiesa madre del Cimitero cittadino».
«Siamo molto felici della disponibilità dell’Amministrazione comunale - dichiara il Presidente del Comitato per il Sacrario Militare, il dott. Daniele Fasano - La città di Cava ha la fortuna di avere un Sacrario Militare e questa sistemazione permetterebbe di avere un proprio luogo di culto dove poter celebrare le messe in ricordo dei caduti. Il mio sogno è fare del Sacrario Militare un luogo didattico, perché è inconcepibile non far studiare la storia sui luoghi».
Infine, durante l’incontro, il sindaco Marco Galdi ha palesato la sua disponibilità alla possibilità di concedere la cittadinanza onoraria al 45º Battaglione trasmissioni “Vulture” di Nocera Inferiore.
«Il 45º - dichiara il dott. Daniele Fasano - ci ha sempre supportato nelle cerimonie ufficiali». «Sarebbe un’ottima cosa - annuncia il sindaco - Nel corso della riorganizzazione della Protezione Civile, stiamo pensando ad un accordo con i Comuni vicini con cui poter cooperare in caso di necessità. Questo sarebbe, quindi, un ottimo coordinamento».
L’addetto stampa Lara Adinolfi
Fonte: Il Portico
rank: 10104104
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...