Tu sei qui: CronacaIl Tar dice no alla riapertura delle discoteche: «Interesse secondario rispetto alla salute pubblica»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 19 agosto 2020 15:26:20
Aveva presentato un ricorso immediato al Tar del Lazio per la riapertura immediata delle discoteche, il Silb Fipe, associazione italiana imprese di intrattenimento da ballo e di spettacolo, che lamenta una perdita di 4 miliardi di euro per il settore.
Ma non hanno avuto ragione. Il Tar Lazio ha detto no alla sospensione cautelare urgente dell'ordinanza con la quale il 16 agosto il Ministro della Salute, in tema di misure urgenti per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, ha chiuso le discoteche e introdotto l'obbligo di mascherina nei luoghi pubblici dove c'è il rischio assembramenti.
Il presidente della terza sezione quater con un decreto monocratico ha affermato che «nel bilanciamento degli interessi, la posizione di parte ricorrente risulta recessiva rispetto all'interesse pubblico alla tutela della salute nel contesto della grave epidemia in atto».
Già fissata per il 9 settembre l'udienza in camera di consiglio per la valutazione collegiale del ricorso.
Ma i gestori non ci stanno. «Fino al 7 settembre staremo chiusi e ora prolifererà l'abusivismo». Così all'ANSA Maurizio Pasca, presidente del Silb Filp, l'associazione che aveva presentato il ricorso. «Siamo già in possesso di centinaia di video di feste abusive in ville che sfuggono a ogni controllo. In un filmato con giovani che addirittura si dichiarano positivi al Covid», ha detto.
Leggi anche:
Discoteche, ricorso al Tar del Lazio per la riapertura immediata
Fonte: Positano Notizie
rank: 10119104
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...