Tu sei qui: Cronaca"Il Tempio della Musica", successi e nuovi impegni
Inserito da (admin), giovedì 16 settembre 2010 00:00:00
Anche quest’anno l’Associazione Musicale e Culturale “Il Tempio della Musica” ha saputo coniugare l’impegno nel campo della musica ed il divertimento, grazie alla bravura degli allievi della Scuola Musicale “Giovanni Battista Pergolesi”.
L’Associazione, con sede in via Vittorio Veneto, n. 25, di Cava de’ Tirreni, ha infatti offerto un Saggio-Concerto a tutti gli spettatori presenti presso il Teatro Reginella di S. Lucia di Cava de’ Tirreni. L’Associazione è stata fondata nell’ottobre del 2007 grazie al volere del Maestro Antonio Vitale, che ne è il Presidente ed il Direttore Artistico.
Il primo impegno preso dall’Associazione è stato la nascita del Concerto Bandistico “Città di Cava de’ Tirreni”, tuttora impegnato in manifestazioni e sfilate nel territorio nazionale, ottenendo grandi consensi. In seguito, nel 2008, si è avviato il lavoro per la creazione dell’Orchestra di fiati “Città di Cava de’ Tirreni”, formata da musicisti cavesi che studiano nelle scuole medie ad indirizzo musicale e nei Conservatori di Musica Statali.
Nello stesso anno è stata fondata la Scuola Musicale “Giovanni Battista Pergolesi”, che offre corsi strumentali individuali di pianoforte, violino, violoncello, chitarra classica ed elettrica, clarinetto, sassofono, flauto traverso, tromba, trombone, corno, basso tuba e percussioni, presso le aule dell’Istituto S. Michele Arcangelo, in via P. Siani n. 5, frazione S. Arcangelo di Cava de’ Tirreni. Tutti i corsi sono rivolti tanto ai giovani che agli adulti.
La serata è stata allietata dalle performance musicali dell’Orchestra di Fiati “Città di Cava de’ Tirreni”, che si è esibita insieme agli allievi di strumento musicale del progetto “I Musici” dell’Istituto S. Michele Arcangelo, diretto dal M° Antonio Vitale. In seguito, gli alunni della Scuola Musicale “Giovanni Battista Pergolesi” si sono impegnati nell’esecuzione di una serie di brani solistici.
Tra i progetti futuri dell’Associazione c’è quello di creare un gruppo di Majorettes, formato in collaborazione con la F.I.G.M. (Federazione Italiana Gruppi Majorettes), che sfili durante le manifestazioni, accompagnando il Concerto Bandistico “Città di Cava de’ Tirreni”. Pertanto, saranno invitate a partecipare alla selezione tutte le ragazze cavesi interessate attraverso un bando di concorso che verrà affisso a breve.
Tutti coloro che desiderano ricevere ulteriori informazioni riguardo alla manifestazione ed alle disparate attività che vengono condotte dall’Associazione Musicale e Culturale “Il Tempio della Musica” possono visitare il sito internet www.iltempiodellamusica.org o contattare il numero 331.6893348.
Dott.ssa Maria Palazzo
Fonte: Il Portico
rank: 10346106
Ѐ Andrea Arzano la vittima dell'incidente verificatosi il 17 settembre a Pontecagnano. Originario di Oliveto Citra ma residente da alcuni anni ad Anzio, dove lavorava nel settore della ristorazione, Andrea si trovava alla guida di un'auto a noleggio quando, per ragioni ancora in corso di accertamento,...
Si chiamava Saray Arias Fernandez ed era di Ponferrada (Spagna), la studentessa morta nella notte di ieri a Napoli dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali su corso Umberto I. La ragazza, che si trovava in Italia per il programma Erasmus dell'Università Parthenope,...
Dopo quasi quattro mesi di detenzione, il gip di Torre Annunziata ha disposto gli arresti domiciliari per Massimo Coppola, che ha dunque lasciato il carcere di Poggioreale. L'ex sindaco di Sorrento è al centro di un'indagine per corruzione, soprannominata "Sistema Sorrento", che ha portato alla luce...
Tragedia ieri, 19 settembre, nell'area industriale di Marcianise (Caserta), dove un'esplosione all'interno dell'azienda Ecopartenope ha causato la morte di tre lavoratori: il titolare Pasquale Di Vita, il responsabile della sicurezza Ciro Minopoli e l'operaio Antonio Diodato. I tre stavano effettuando...