Tu sei qui: CronacaSorrento, l'ex sindaco Massimo Coppola ai domiciliari
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 20 settembre 2025 07:22:55
Dopo quasi quattro mesi di detenzione, il gip di Torre Annunziata ha disposto gli arresti domiciliari per Massimo Coppola, che ha dunque lasciato il carcere di Poggioreale.
L'ex sindaco di Sorrento è al centro di un'indagine per corruzione, soprannominata "Sistema Sorrento", che ha portato alla luce un sistema opaco di gestione degli appalti comunali.
Coppola è stato arrestato in flagranza dalla Guardia di Finanza il 20 maggio scorso, con 6mila euro in contanti, ritenuti parte di una tangente per l'assegnazione di servizi scolastici. Successivamente, il 19 agosto, nei suoi confronti era stata notificata una seconda ordinanza di custodia cautelare, nell'ambito della più ampia inchiesta della Guardia di Finanza su un sistema di appalti pilotati tra il 2022 e il 2024.
Secondo gli inquirenti, Coppola e il suo collaboratore Francesco Di Maio avrebbero ricevuto complessivamente 112mila euro da un imprenditore locale in cambio dell'aggiudicazione di appalti pubblici. La somma è stata interamente sequestrata.
Difeso dagli avvocati Pane e Larosa, l'ex primo cittadino ha recentemente iniziato a collaborare con gli inquirenti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10772101
Un boato improvviso, i corpi sbalzati a metri di distanza. È avvenuto nel primo pomeriggio di ieri, 19 settembre, intorno alle 15, all'interno dell'impianto Ecopartenope di Marcianise (Caserta), dove un silos è esploso durante lavori di manutenzione, uccidendo tre persone, tra cui il titolare, e ferendone...
Ѐ Andrea Arzano la vittima dell'incidente verificatosi il 17 settembre a Pontecagnano. Originario di Oliveto Citra ma residente da alcuni anni ad Anzio, dove lavorava nel settore della ristorazione, Andrea si trovava alla guida di un'auto a noleggio quando, per ragioni ancora in corso di accertamento,...
Si chiamava Saray Arias Fernandez ed era di Ponferrada (Spagna), la studentessa morta nella notte di ieri a Napoli dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali su corso Umberto I. La ragazza, che si trovava in Italia per il programma Erasmus dell'Università Parthenope,...
Tragedia ieri, 19 settembre, nell'area industriale di Marcianise (Caserta), dove un'esplosione all'interno dell'azienda Ecopartenope ha causato la morte di tre lavoratori: il titolare Pasquale Di Vita, il responsabile della sicurezza Ciro Minopoli e l'operaio Antonio Diodato. I tre stavano effettuando...