Tu sei qui: CronacaIn Campania 5 comuni in quarantena e 400 positivi. De Luca: «Denuncia per un “predicatore”»
Inserito da (admin), lunedì 16 marzo 2020 09:18:04
Ieri un'auto ha attraversato le strade di Ariano Irpino, in provincia di Avellino, per annunciare ai 22mila abitanti di essere stati messi in quarantena dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, con un'ordinanza, per l'impennarsi di positivi al coronavirus.
In serata, poi, è arrivata la quarantena anche per quattro Comuni della Provincia di Salerno: Sala Consilina, Polla, Atena Lucana e Caggiano (Vallo di Diano), visto l'aumento dei contagi verificatosi in questi Comuni e i rischi persistenti nella zona.
A spiegare nel dettaglio cosa sia successo, è lo stesso governatore, in una dichiarazione che rivela quale motivo del contagio un rito propiziatorio durante il quale in molti hanno bevuto da un unico calice.
«La decisione di mettere in quarantena i 4 Comuni a sud della provincia di Salerno - ha affermato De Luca - è la conseguenza di due iniziative messe in campo da un "predicatore" ed altri suoi collaboratori, in violazione a ordinanze già in essere. Si rimane davvero indignati di fronte a questa irresponsabilità che ha prodotto decine di contagi, la quarantena per 4 Comuni e decine di contatti che andranno verificati nelle prossime ore. Ho dato mandato all'Asl di procedere alla denuncia penale di quanti hanno promosso o partecipato a questa iniziativa per il danno enorme che ha prodotto sulla pelle di migliaia di cittadini, di migliaia di medici e infermieri impegnati all'ultimo respiro nella battaglia contro la diffusione del contagio».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105238101
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...