Tu sei qui: CronacaIn Costa d'Amalfi il matrimonio da sogno di Danae Mercer, l'influencer che svela i trucchi dei social
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 30 settembre 2021 09:48:53
Matrimonio intimo in Costiera Amalfitana per la giornalista statunitense e influencer Danae Mercer. Ex caporedattrice dell'edizione mediorientale di Women's Health, la 34enne è diventata famosa su Instagram smascherando le finzioni del mondo virtuale con un hashtag speciale in nome della body positivity.
Dopo aver effettuato diversi sopralluoghi in giro per l'Italia, Danae e l'imprenditore italiano Niccolo Ricci, come riporta il sito brides.com, hanno pronunciato il fatidico "sì" chiesa di San Pancrazio Martire, a Conca dei Marini. Poi la festa al Borgo Sant'Andrea, affacciato sul suggestivo borgo marinaro di Conca dei Marini, a 90 metri sul livello del mare. L'organizzazione è stata curata da The Amalfi Experience - Wedding Planner. Dopo le nozze, la coppia si è concessa un'escursione lungo il Sentiero degli Dei, prima di ospitare una cena formale al Monastero Santa Rosa.
Danae smaschera giorno dopo giorno la finzione dei social, le menzogne dei filtri Instagram, i messaggi distorti propagati da una diet industry che fattura 72 milioni di dollari e l'orrore di certe app che permettono di stringere i fianchi e aggiungere centimetri in altezza addirittura nei video. Il suo lavoro è molto apprezzato dalla community di Instagram, dove è seguita da oltre 2,3 milioni di follower.
Foto: @giannidinatale_photographers
FOTO IN BASSO
Fonte: Amalfi News
rank: 105989102
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...