Tu sei qui: CronacaIn fiamme la "Venere degli stracci", l'autore dell'opera si dice «amareggiato e ferito». Si indaga
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 luglio 2023 11:52:33
Un incendio divampato all'alba ha distrutto la "Venere degli stracci", l'opera d'arte del maestro Michelangelo Pistoletto inaugurata il 28 giugno scorso in piazza Municipio, a Napoli.
Domate le fiamme da parte dei vigili del fuoco, l'area è stata posta sotto sequestro. Sono in corso indagini da parte della polizia per accertare la natura del rogo che appare di origine dolosa.
"C'è sgomento - ha commentato il Sindaco Gaetano Manfredi - per un atto di grande violenza, che lascia interdetti: quando si attacca l'arte, si attacca l'uomo. Dopo lo sgomento c'è la risposta: rifaremo questa installazione perché è un simbolo di ripartenza che non può essere fermato dal vandalismo. Lanceremo una raccolta fondi per far in modo che questa ricostruzione avvenga anche con una partecipazione popolare. Napoli è la bellezza, è la ripartenza, mentre questi atti di vandalismo sono espressione di una grandissima minoranza di persone. Ho sentito Michelangelo Pistoletto. Era amareggiato e ferito, ma ha detto che anche quest'atto così violento dev'essere interpretato da noi come momento di ripartenza".
Leggi anche:
Incendio a Napoli, in fiamme la Venere degli stracci di Pistoletto
Fonte: Positano Notizie
rank: 102312104
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...