Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIn mostra "I Tesori della Badia"

Cronaca

In mostra "I Tesori della Badia"

Inserito da (admin), lunedì 11 aprile 2011 00:00:00

Gran folla all’inaugurazione della prima Mostra scientifica organizzata per i festeggiamenti del Millenario della fondazione dell’Abbazia benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Più di 200 persone si sono date appuntamento alle ore 18.00 di sabato 9 aprile per salutare l’apertura della Mostra “I Tesori d’Arte della Badia di Cava”, la prima delle 4 esposizioni previste nel progetto generale dal titolo “Mille anni: come un turno di veglia nella notte”.

A tagliare il nastro il padre Abate, dom Giordano Rota, il presidente della Provincia di Salerno, on. Edmondo Cirielli, ed il sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi. Con loro l’assessore provinciale Squillante, il vicesindaco di Cava e consigliere provinciale Napoli, il consigliere provinciale Schillaci, gli assessori comunali Passa, Salsano, Lamberti e Pannullo, il consigliere delegato al Millennio Senatore e la gran parte dei consiglieri comunali di maggioranza, il prof. Armando Lamberti, componente del Comitato Nazionale per la Valorizzazione del Millenario, ed in rappresentanza dell’Ept di Salerno il dott. Ciro Adinolfi. Tra i tanti presenti all’inaugurazione, il vicequestore Marziano, il tenente dei CC. Tatarella, il presidente della Metellia servizi Muoio, Dirigenti e funzionari della Provincia, della Soprintendenza ai Beni Architettonici di Salerno e del Comune.

La Mostra, curata sul piano scientifico da Giuseppe Gianluca Cicco e Rossella Luciano, organizzata dall’Ufficio per il Millennio del Comune di Cava, su indirizzo del Comitato Nazionale per la valorizzazione dell’Abbazia, apre il ricco programma culturale previsto per l’anno 2011 nell’ambito dei festeggiamenti per il millenario della Badia.

I primi visitatori sono già stati rapiti dal fascino di manufatti antichi e preziosi quali la cassettina eburnea del X secolo, la stauroteca (croce in filigrana d’oro dell’XI secolo, contenente un frammento della Croce di Cristo), il sigillo aureo del re normanno Ruggero II, i tanti oggetti liturgici in oro ed argento dei secoli XV-XX, la selezione di 10 paramenti sacri dei secoli XVI-XIX ornati con oro, coralli e filati di alto pregio, la pergamena dei principi longobardi Guaimario del 1025, il codice miniato “De septem sigillis”, i due incunaboli illustrati di maggior valore, una serie di croci pettorali ed anelli vescovili conservati con cura dai monaci cavensi. La Mostra, allestita nei locali del Museo della Badia, resterà aperta tutti i giorni fino alla fine del mese di maggio e, nelle prossime settimane, sarà dato alle stampe il catalogo.

Il presidente della Provincia, on. Edmondo Cirielli, primo firmatario della legge sul Millenario della Badia, ha così commentato al termine dell’inaugurazione: «E’ una mostra di grande prestigio e valore, che richiamerà sicuramente migliaia di visitatori. Sarà l’occasione per scoprire la bellezza e la grandezza di questo cenobio benedettino, faro da sempre nella storia del Mezzogiorno d’Europa. E non è un caso che si inauguri in apertura della Settimana della Cultura, nata dalla forte collaborazione tra la Provincia, l’Ept ed il suo commissario straordinario, la dott.ssa Ilva Pizzorno».

Ufficio Millennio

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il taglio del nastro Il taglio del nastro

rank: 10654103

Cronaca

Cronaca

Ruba cellulari a due minori a Salerno: uomo arrestato dai Carabinieri

Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

Cronaca

In trasferta dalla Bulgaria per derubare anziani nei supermercati, 3 arresti a Pordenone

Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno