Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIn mostra "I Tesori della Badia"

Cronaca

In mostra "I Tesori della Badia"

Inserito da (admin), lunedì 11 aprile 2011 00:00:00

Gran folla all’inaugurazione della prima Mostra scientifica organizzata per i festeggiamenti del Millenario della fondazione dell’Abbazia benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Più di 200 persone si sono date appuntamento alle ore 18.00 di sabato 9 aprile per salutare l’apertura della Mostra “I Tesori d’Arte della Badia di Cava”, la prima delle 4 esposizioni previste nel progetto generale dal titolo “Mille anni: come un turno di veglia nella notte”.

A tagliare il nastro il padre Abate, dom Giordano Rota, il presidente della Provincia di Salerno, on. Edmondo Cirielli, ed il sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi. Con loro l’assessore provinciale Squillante, il vicesindaco di Cava e consigliere provinciale Napoli, il consigliere provinciale Schillaci, gli assessori comunali Passa, Salsano, Lamberti e Pannullo, il consigliere delegato al Millennio Senatore e la gran parte dei consiglieri comunali di maggioranza, il prof. Armando Lamberti, componente del Comitato Nazionale per la Valorizzazione del Millenario, ed in rappresentanza dell’Ept di Salerno il dott. Ciro Adinolfi. Tra i tanti presenti all’inaugurazione, il vicequestore Marziano, il tenente dei CC. Tatarella, il presidente della Metellia servizi Muoio, Dirigenti e funzionari della Provincia, della Soprintendenza ai Beni Architettonici di Salerno e del Comune.

La Mostra, curata sul piano scientifico da Giuseppe Gianluca Cicco e Rossella Luciano, organizzata dall’Ufficio per il Millennio del Comune di Cava, su indirizzo del Comitato Nazionale per la valorizzazione dell’Abbazia, apre il ricco programma culturale previsto per l’anno 2011 nell’ambito dei festeggiamenti per il millenario della Badia.

I primi visitatori sono già stati rapiti dal fascino di manufatti antichi e preziosi quali la cassettina eburnea del X secolo, la stauroteca (croce in filigrana d’oro dell’XI secolo, contenente un frammento della Croce di Cristo), il sigillo aureo del re normanno Ruggero II, i tanti oggetti liturgici in oro ed argento dei secoli XV-XX, la selezione di 10 paramenti sacri dei secoli XVI-XIX ornati con oro, coralli e filati di alto pregio, la pergamena dei principi longobardi Guaimario del 1025, il codice miniato “De septem sigillis”, i due incunaboli illustrati di maggior valore, una serie di croci pettorali ed anelli vescovili conservati con cura dai monaci cavensi. La Mostra, allestita nei locali del Museo della Badia, resterà aperta tutti i giorni fino alla fine del mese di maggio e, nelle prossime settimane, sarà dato alle stampe il catalogo.

Il presidente della Provincia, on. Edmondo Cirielli, primo firmatario della legge sul Millenario della Badia, ha così commentato al termine dell’inaugurazione: «E’ una mostra di grande prestigio e valore, che richiamerà sicuramente migliaia di visitatori. Sarà l’occasione per scoprire la bellezza e la grandezza di questo cenobio benedettino, faro da sempre nella storia del Mezzogiorno d’Europa. E non è un caso che si inauguri in apertura della Settimana della Cultura, nata dalla forte collaborazione tra la Provincia, l’Ept ed il suo commissario straordinario, la dott.ssa Ilva Pizzorno».

Ufficio Millennio

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il taglio del nastro Il taglio del nastro

rank: 10854103

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...