Tu sei qui: CronacaIn Piazza Abbro la Madonna dell'Olmo in un tappeto di fiori
Inserito da (admin), giovedì 9 settembre 2010 00:00:00
Un omaggio alla città, alla sua Patrona, al suo pastore. Nel decimo anniversario dalla sua ordinazione episcopale, l’Amministrazione comunale metelliana, in collaborazione con i maestri vivaisti cavesi e di concerto con la Congregazione dell’Oratorio di San Filippo Neri - Basilica Pontificia di Santa Maria dell’Olmo, ha offerto a S.E. l’Arcivescovo di Amalfi-Cava, Mons. Orazio Soricelli, una grande opera realizzata con i fiori nella Piazza Abbro.
L’opera, realizzata dal maestro cavese Vito Mercurio con la collaborazione dei vivaisti metelliani e dei loro fiori, è stata inaugurata martedì 7 settembre, alle ore 18. S.E. l’Arcivescovo, Mons. Orazio Soricelli, presente all’inaugurazione insieme al parroco della Basilica della Madonna dell’Olmo, don Raffaele Spiezie, al coordinatore della Festa, prof. Armando Lamberti, a molti amministratori ed agli autori del quadro floreale, ha con grande gioia accolto l’omaggio che l’Amministrazione comunale ha voluto tributare alla Patrona.
«E’ a Lei, la nostra Patrona, che si rende omaggio ed onore - ha sottolineato l’Arcivescovo - Ringrazio il sindaco ed i suoi collaboratori per il dono legato ai miei primi dieci anni di ordinazione episcopale. E’ un segno importante della vicinanza della Città al suo Pastore. Ma è anche per il Pastore un’occasione per dire grazie per tutto quello che fa la comunità per la nostra missione».
Viva soddisfazione è stata espressa anche dal consigliere comunale incaricato al Verde Pubblico, avv. Pasquale Senatore: «Abbiamo ottenuto la collaborazione entusiasta del mondo del vivaismo metelliano. La sinergia con questi veri e propri artisti sta andando avanti con risultati proficui da tempo. Ne sono testimonianza viva le aiuole che abbiamo affidato da poco alla loro cura gratuita. E’ un successo per noi, per loro, per tutta la città».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
NB: Giovedì 9, venerdì 10 e sabato 11 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 21.30, i cittadini potranno ammirare l’opera dalle finestre del secondo piano del Palazzo di Città.
Fonte: Il Portico
rank: 10625109
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...
Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...
Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Salerno, che ha recuperato circa 19.000 articoli contraffatti nel corso di un'operazione condotta tra i mesi di luglio e agosto. I controlli, eseguiti in diverse attività commerciali del territorio, hanno portato alla luce una rete di distribuzione illecita...