Tu sei qui: CronacaIncendio in Friuli, volontaria muore schiacciata da un albero: Elena lascia figlia e marito
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 luglio 2022 09:19:06
La Polizia di Stato piange la scomparsa dell'assistente capo Elena Lo Duca. Aveva 56 anni ed era in servizio al commissariato di Cividale del Friuli, in provincia di Udine.
Elena era anche una volontaria della Protezione civile e ha perso la vita nella giornata di ieri, 21 luglio, proprio mentre era impegnata nelle operazioni di spegnimento di uno degli incendi che stanno ancora devastando le sue zone. Un albero già distrutto dalle fiamme le è caduto addosso colpendola in testa senza lasciarle scampo.
Nel dicembre 2021 aveva ricevuto dal Presidente Mattarella l'onorificenza dell'Ordine "Al Merito della Repubblica Italiana" per il suo impegno costante in seno alla Protezione Civile.
Elena lascia un enorme vuoto nelle vite del marito e della figlia che la stavano aspettando a casa.
"Il suo grande senso del dovere nel servire la comunità proprio nei momenti più difficili è per noi tutti un esempio", si legge sulla pagina Facebook della Polizia di Stato.
Il cordoglio della Protezione Civile italiana: "Con la sua attività ed il suo costante impegno, Elena ha rappresentato una colonna portante del Sistema di Protezione Civile a livello territoriale. Una donna già al servizio dei cittadini come Ispettore Capo della Polizia di Stato, che aveva deciso di dedicare alla tutela del prossimo anche il suo tempo libero come volontaria di protezione civile. La sua dedizione appare tristemente ancora più evidente perché il tragico decesso è avvenuto nel pieno di un'operazione volta a salvaguardare la popolazione ed il territorio.
Nel porgere le più sentite condoglianze ai familiari per la grave perdita, il Capo del Dipartimento, Fabrizio Curcio, rinnova la stima e la gratitudine per tutti i volontari, le forze e le organizzazioni che operano ogni giorno nei molteplici ambiti di Protezione Civile".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10597103
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...