Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIncendio nell'area militare di Persano: 60mila tonnellate di rifiuti in fiamme, tra questi le ecoballe oggetto di inchiesta

Cronaca

Persano, Serre, rifiuti, Tunisia, ecoballe, incendio

Incendio nell'area militare di Persano: 60mila tonnellate di rifiuti in fiamme, tra questi le ecoballe oggetto di inchiesta

Ieri sera, 30 luglio, poco prima delle 20, un vasto incendio si è sviluppato nell'area militare di Persano, dove sono stoccate le ecoballe oggetto di un'inchiesta della procura di Salerno. Nonostante l'intenso lavoro dei Vigili del Fuoco, questa mattina l'incendio è ancora in fase di spegnimento.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 31 luglio 2024 08:41:34

Ieri sera, 30 luglio, poco prima delle 20, un vasto incendio si è sviluppato nell'area militare di Persano, a circa 5-6 km dalla prima caserma. Sul posto sono intervenuti prontamente i Vigili del Fuoco di Agropoli ed Eboli, che da ieri affrontano un rogo che ha coinvolto circa 60.000 tonnellate di ecoballe, stoccate da anni all'interno del comprensorio militare di Persano, nel comune di Serre, in provincia di Salerno.

L'area interessata dall'incendio è estesa quanto un campo di calcio e la colonna di fumo nero e denso era visibile a chilometri di distanza. Sebbene il sito sia isolato, c'è un crescente timore che le esalazioni tossiche provenienti dai rifiuti possano raggiungere i centri abitati vicini, mettendo a rischio la salute dei residenti.

Alle 23, oltre alle prime squadre, sono arrivate ulteriori rinforzi con una squadra e un'autobotte da Salerno, per un totale di quattro squadre dei Vigili del Fuoco impegnate sul fronte del fuoco. Successivamente, sono giunte anche autobotti "chilolitriche" da Caserta e Napoli, con una capacità di circa 14.000 e 20.000 litri rispettivamente.

Nonostante l'intenso lavoro dei Vigili del Fuoco, questa mattina l'incendio è ancora in fase di spegnimento.

Tra i rifiuti stoccati ci sono quelli oggetto di un'inchiesta della procura di Salerno: furono spediti nel 2020 in Tunisia all'interno di 70 container e poi fatti tornare in Campania dopo la scoperta di alcune irregolarità.

 

Leggi anche:

Traffico illecito di rifiuti tra Italia e Tunisia, ai domiciliari un funzionario della Regione Campania

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 108316103

Cronaca

Cronaca

Napoli, fatture false ed evasione fiscale dell’Iva: nei guai noto tiktoker. Borrelli: “Soggetto che denunciamo da anni”

La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...

Cronaca

Cagliari, vasta operazione anti-pirateria audiovisiva: sequestri e perquisizioni in tutta Italia

Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...

Cronaca

Imbarcazione, fabbricato, 3 autoveicoli ed una società: confiscati beni per 200mila euro a narcotrafficante vicino alla ’Ndrangheta dei Bellocco

I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...

Cronaca

Fatture false per oltre 100 milioni di euro: sequestri e perquisizioni tra Brescia e Mantova

La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...