Tu sei qui: CronacaIncidente nel Casertano, Maurizio muore a soli 18 anni. Rinviata la festa civile di San Michele
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 maggio 2024 07:38:50
Tragico incidente in moto nel Casertano, dove ieri, domenica 5 maggio, ha perso la vita un giovane di Sant'Angelo d'Alife, il 18enne Maurizio Giugno.
Il giovane, per cause ancora in corso di accertamento, si sarebbe schiantato con la moto contro un'auto lungo la strada provinciale.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della stazione di Prata Sannita e i sanitari del 118 che non hanno potuto fare altro che constatare il decesso.
A seguito della tragica notizia, il Sindaco e l'Amministrazione comunale di Sant'Angelo D'Alife, unitamente al Parroco e al Comitato di San Michele, hanno rinviato in segno di rispetto la festa civile in onore di San Michele. Le funzioni religiose, invece, verranno effettuate come da programma.
"Giunga alle famiglie Giugno e Natale le condoglianze di tutti noi", conclude il messaggio dell'amministrazione comunale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10848103
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...