Tu sei qui: CronacaIncontri hard a Pregiato, denunciate tre straniere
Inserito da La Redazione (admin), martedì 25 ottobre 2011 00:00:00
Una casa d’appuntamenti è stata scoperta in via De Filippis, a Pregiato, dal locale Commissariato di Polizia. In seguito ad un’irruzione, gli agenti hanno sorpreso due giovani straniere intente a prostituirsi: G.Y., dominicana di anni 31, e R.M., originaria della Spagna, di anni 32. Fermato ed identificato anche uno dei clienti, che, vistosi smascherato, aveva tentato di darsela a gambe.
Denunciata per sfruttamento della prostituzione N.A.D.Y., colombiana di 34 anni, locataria dell’appartamento concesso in sub affitto alle due donne colte in flagrante. Appartamento di cui risulterebbe proprietario un uomo di Cava de’ Tirreni, sul quale sono ora in corso delle indagini.
Nel corso del blitz gli agenti della Polizia di Stato hanno rinvenuto nell’abitazione diversi preservativi ed una cospicua somma di danaro, ipotizzabile come ricavato dell’attività illecita. Le straniere fissavano i propri appuntamenti con inserzioni su Facebook o tramite telefono, chiedendo, almeno secondo le primissime ricostruzioni, la somma di 50 euro a prestazione.
Oltre al proprietario dell’appartamento, le indagini delle Forze dell’ordine potrebbero ben presto allagarsi anche verso altri clienti e quanti negli ultimi tempi avevano “fissato” il proprio appuntamento telefonicamente o mediante Internet.
Fonte: Il Portico
rank: 10107104
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza Caserta, previa autorizzazione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha promosso la cessione per usi istituzionali alla Protezione Civile di attrezzature per la manutenzione delle aree verdi (decespugliatori, motoseghe, elettroseghe, tagliasiepi, oli...
Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...