Tu sei qui: CronacaIncontri spirituali, nuovo appuntamento
Inserito da (admin), venerdì 25 febbraio 2011 00:00:00
Domani, sabato 26 febbraio, presso la Basilica Cattedrale della Badia di Cava, si terrà il secondo Incontro Spirituale sul tema “Pronti a rendere ragione della speranza che è in noi (1 Pt 3, 15). Sfide attuali di evangelizzazione”. L’incontro rientra nel Ciclo dal titolo “La Spiritualità: risposta all’inquietudine dell'uomo”, alla cui organizzazione ha lavorato con molta dedizione il prof. Armando Lamberti, Membro del Comitato Nazionale per la valorizzazione dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni.
Alle ore 16.00 si potrà partecipare alla celebrazione dei Vespri tenuta dalla comunità monastica. Alle ore 16.30 prenderà la parola fr. Raniero Cantalamessa ofm cap, Predicatore della Casa Pontificia, per la relazione che costituisce l’oggetto dell’Incontro. Le conclusioni saranno affidate a S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava.
Padre Raniero Cantalamessa, dell’ordine francescano dei Cappuccini, è nato a Colli del Tronto (AP) il 22 luglio 1934. Ordinato sacerdote nel 1958, si è laureato in Teologia a Friburgo ed in Lettere classiche all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Già professore ordinario di Storia delle Origini cristiane e Direttore del Dipartimento di Scienze Religiose dell’Università Cattolica, è stato membro della Commissione Teologica Internazionale dal 1975 al 1981.
Nel 1979 ha lasciato l’insegnamento per dedicarsi a tempo pieno al ministero della Parola. Dal 1980 è Predicatore della Casa Pontificia. In questa veste detta ogni settimana, in Avvento ed in Quaresima, una meditazione in presenza del Papa, dei cardinali, vescovi, prelati e superiori generali di ordini religiosi.
E’ chiamato a parlare in varie parti del mondo. Ha pubblicato diversi volumi di larga diffusione, tradotti in una quindicina di lingue estere. Per 10 anni ha tenuto su Rai Uno la rubrica di esegesi del Vangelo della Domenica “Le ragioni della speranza”, che gli ha portato molta popolarità. Per la comunità dei fedeli cavesi, e non solo, l’appuntamento di sabato rappresenta un’importante occasione per ascoltare il contributo di uno dei più apprezzati predicatori in ambito internazionale.
Ufficio per il Millennio
Fonte: Il Portico
rank: 10893107
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza Caserta, previa autorizzazione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha promosso la cessione per usi istituzionali alla Protezione Civile di attrezzature per la manutenzione delle aree verdi (decespugliatori, motoseghe, elettroseghe, tagliasiepi, oli...
Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...