Tu sei qui: CronacaIntense emozioni al CUC Argento
Inserito da (admin), venerdì 28 novembre 2014 00:00:00
Serate di toccanti emozioni e folla delle grandi occasioni per i due eventi che hanno aperto il cartellone delle manifestazioni autunnali e natalizie del CUC Argento del CUC “Pierfrancesco Redi” di Cava de’ Tirreni.
Domenica 23 novembre è toccato al pianista Francesco Tenneriello esibirsi ed aprire così il programma stabilito. L’artista ha tenuto un vero e proprio recital e, in una sorta di one man show, ha ripercorso decenni di musica, a partire da Domenico Modugno e la sua “Volare” fino ad arrivare ai giorni nostri. Per Tenneriello si è trattato di un ritorno alle sue origini musicali, in quanto giovanissimo, sul finire degli anni Cinquanta, con il complesso denominato T-Man animava le serate musicali della gioventù cavese proprio nel Salone delle Feste del Club Universitario. Trasferitosi poi a Milano per motivi di lavoro e trovandosi a Cava in questo periodo, subito ha raccolto l’invito ad esibirsi da parte del Responsabile della Sezione Argento, Gerardo Canora, bissando il successo già avuto questa estate, allorquando si esibì insieme al suo compagno musicale Enzo Sabatino. Molto emozionante è stato il momento in cui, raggiunto al pianoforte da Antonio ed Eligio Saturnino, altri componenti dello storico gruppo T-Man, hanno intonato insieme canzoni dell’epoca, coinvolgendo l’intera platea.
Nel corso dei saluti di rito, poi, il Commissario dell’Azienda di Soggiorno, Carmine Salsano, si è detto davvero compiaciuto per le belle iniziative che organizza la Sezione CUC Argento, mentre la Presidente del CUC, Annamaria Garofalo, ed il Responsabile della Sezione, Gerardo Canora, che nonostante la gamba destra ingessata non è voluto mancare all’appuntamento con il suo vecchio amico, hanno ringraziato Tenneriello per la sua partecipazione, invitandolo a tornare l’anno prossimo in occasione dei festeggiamenti previsti per i 50 anni della sua attività musicale.
Mercoledì 26 novembre, poi, è stata la compagnia teatrale “L’Edera”, diretta da Tito Di Domenico, ad animare la serata con la messa in scena della commedia “Eros e ratio”, scritta dallo stesso Di Domenico. Applausi a scena aperta e momenti di puro divertimento hanno caratterizzato lo svolgersi della commedia, che, nonostante il contenuto “forte” e classicheggiante, è stata davvero apprezzata da tutti. La settimana in corso si chiuderà domenica 30 novembre con Enzo Toriello e la sua magica fisarmonica per un altro appuntamento tanto atteso dai 250 soci della Sezione.
Angelo Canora
Fonte: Il Portico
La Compagnia L'Edera
Francesco Tenneriello
rank: 10375100
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...