Tu sei qui: CronacaInterventi di assistenza sociale, ecco termini e requisiti
Inserito da (admin), venerdì 22 aprile 2011 00:00:00
I cittadini che si trovano in stato di disagio socio-economico e che intendono usufruire di interventi assistenziali possono produrre istanza entro le ore 12.00 del 6 maggio 2011.
In esecuzione alla deliberazione di G.C. n. 100 del 10.03.2011, è previsto un contributo straordinario, pari a massimo € 100,00, che sarà erogato ai nuclei familiari che sono in possesso dei seguenti requisiti:
- Nuclei familiari in possesso di ISEE fino ad € 3.516,00 (reddito minimo vitale)
- Anziani ultra 65enni soli o con coniuge in possesso di ISEE fino ad € 7.316,27 (importo massimo pensione sociale)
- Famiglie monoparentali (nuclei con un solo genitore e figli) in possesso di ISEE fino ad € 7.316,27
- Nuclei familiari il cui capo famiglia sia stato licenziato o collocato in mobilità o Cassa Integrazione Guadagni per un periodo consecutivo non inferiore a 6 mesi nel corso dell’anno 2009 in possesso di ISEE fino ad € 7.316,27.
Il contributo sarà erogato ai nuclei familiari in regola con i pagamenti dei tributi comunali. Per i nuclei familiari che non sono in regola con i pagamenti dei tributi comunali, l’entità del contributo sarà decurtata dall’importo a debito.
L’Attestazione ISEE, contenente il valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, deve essere richiesta presso i Centri di Assistenza Fiscale (CAAF) autorizzati. Tale Attestazione deve essere riferita ai Redditi dell’anno 2009, da allegare alla domanda unitamente alla Dichiarazione Sostitutiva Unica.
L’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di rideterminare l’importo del contributo in relazione al numero di istanze che perverranno.
I cittadini possono ritirare il modello di richiesta presso l’Ufficio URP, via T. Cuomo - Palazzo di Città, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, il martedì ed il giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.30, o presso l’Ufficio Servizi Sociali, in via Sorrentino, il lunedì ed il mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, il martedì ed il giovedì dalle ore 16.30 alle ore 18.30.
La richiesta dovrà essere sottoscritta dall’intestatario dei tributi comunali, allegando la seguente documentazione:
- Attestazione ISEE completa riferita ai redditi anno 2009
- Fotocopia documento di identità in corso di validità
- Per i nuclei familiari il cui capofamiglia sia stato licenziato o collocato in mobilità o Cassa Integrazione bisogna allegare certificato attestante tale condizione.
Il modello debitamente compilato dovrà essere consegnato all’Ufficio URP (Protocollo Comunale sito al Palazzo di Città) entro e non oltre le ore 12.00 del 6 maggio 2011.
Ufficio Comunicazione Palazzo di Città
Fonte: Il Portico
rank: 10334103
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....