Tu sei qui: CronacaIntesa con il Banco Alimentare, derrate alle famiglie indigenti
Inserito da L'Addetto Stampa Antonio Di Martino (admin), venerdì 10 settembre 2010 00:00:00
Sottoscritto dal sindaco prof. Marco Galdi, dal responsabile dell’associazione Banco Alimentare della Campania, dott. Roberto Tuorto, e dal presidente dell’associazione Agorà di Cava de’ Tirreni , prof. Mario Polverino, alla presenza dell’assessore ai Servizi Sociali, dott. Vincenzo Lamberti, e di dirigenti e funzionari del Comune, un protocollo d’intesa per la creazione di un punto di distribuzione di derrate alimentari non più commercializzabili da parte dell’Industria, della Distribuzione e della Ristorazione a famiglie indigenti cavesi.
L’associazione Agorà di Cava de’ Tirreni, che è accreditata presso il Banco Alimentare per le finalità dell’organismo, si impegnerà a ritirare presso la sede del Banco, a Fisciano, i generi alimentari da ridistribuire ad un centinaio di nuclei familiari cavesi che versano in gravi condizioni socio-economiche. L’individuazione delle famiglie “indigenti” e la stesura dell’elenco delle stesse saranno curate dai Servizi Sociali del Comune.
Il Comune dal canto suo si impegnerà per la durata di un anno - scadenza rinnovabile in caso di successo dell’iniziativa - a sostenere, riconoscendone l’importanza dei suoi scopi socio-umanitari, il Banco Alimentare nelle sue attività sul territorio attraverso l’associazione convenzionata Agorà. Allo scopo è stato individuato un locale di proprietà comunale nel quale Agorà stoccherà e distribuirà poi il materiale prelevato ogni mese presso i depositi del Banco Alimentare a Fisciano.
Fonte: Il Portico
rank: 10573101
La Corte europea dei diritti umani ha condannato l'Italia per non aver garantito una protezione adeguata ai cittadini che da anni denunciano gli effetti dell'inquinamento ambientale causato dalle Fonderie Pisano, stabilimento industriale situato a pochi chilometri dalle abitazioni di Salerno, Pellezzano...
Choc a Scortichino, frazione di Bondeno, in provincia di Ferrara, dove è stato ritrovato il cadavere di una donna di novant'anni all'interno di un garage. Il corpo, come scrive Sky TG24, era avvolto nel cellophane e, secondo una ricostruzione dei carabinieri, il responsabile sarebbe il figlio della donna,...
Il 1° maggio 2025, presso il casello di Castellammare di Stabia dell'Autostrada A/3, Salerno-Pompei-Napoli, la Polizia di Stato di Salerno, ha provveduto all'arresto, in flagranza del reato di furto, di un individuo di anni 49. In particolare, su segnalazione del Centro Operativo Polizia Stradale di...
Il 1° maggio 2025, presso il casello di Castellammare di Stabia dell'Autostrada A/3, Salerno-Pompei-Napoli, la Polizia di Stato di Salerno, ha provveduto all'arresto, in flagranza del reato di furto, di un individuo di anni 49. In particolare, su segnalazione del Centro Operativo Polizia Stradale di...